Cause della comparsa di sangue dall'ano, malattie intestinali caratterizzate da sanguinamento
Il sangue dall'ano può diventare un segno delle patologie più pericolose del sistema intestinale. Pertanto, se trovi strisce di sangue sulla carta igienica, devi stare attento. Anche se la scarica sanguinante va via da sola, ciò non significa la completa scomparsa della causa, cioè la malattia che ha causato la perdita di sangue. Dopo un po ', il sangue nelle feci apparirà di nuovo, solo la malattia può già essere trascurata.
I medici possono identificare la causa dell'emorragia osservando il colore del sangue. Questo fenomeno può avere origine in qualsiasi parte dell'apparato digerente e maggiore è il focus (stomaco, tubo esofageo), più scuro sarà il sangue. Quando il centro del sanguinamento si trova nella parte inferiore, ad esempio nel retto o nel colon sigmoideo, il sangue ha una tinta scarlatta o rossa.
Il sangue diventa marrone o nero sotto l'influenza degli enzimi degli organi digestivi, ma durante la diarrea questo principio non funziona, perché la motilità intestinale è accelerata e il sangue scarlatto semplicemente non ha il tempo di scurirsi. In una tale situazione, anche un'ulcera allo stomaco o una gastrite possono causare sanguinamento dal passaggio anale..
- Sangue dall'ano durante i movimenti intestinali: cause
- Sanguinamento con emorroidi
- Ragadi anali con sanguinamento
- Cancro rettale
- Morbo di Crohn
- Colite ulcerosa con sanguinamento
- Metodi diagnostici
- Tattiche e metodi di trattamento
Sangue dall'ano durante i movimenti intestinali: cause
Il sangue dall'apertura rettale non è una malattia separata, ma solo un sintomo di alcune patologie. Lo scarico sanguinante dall'intestino può comparire con tali malattie:
- Emorroidi aggravate,
- Crepe intestinali,
- Tumori intestinali,
- Morbo di Crohn,
- Colite aspecifica,
- Tromboflebite dei vasi splenici,
- Ulcera duodenale,
- Dissenteria, salmonella, tifo,
- Malattie virali e infettive,
- Stenosi spinale della parte bassa della schiena,
- Danni all'intestino da parassiti,
- Febbre emorragica.
Il sanguinamento dall'ano può verificarsi nelle donne e negli uomini. E anche un adolescente non è immune da questo. Tuttavia, il sintomo spesso tormenta i pazienti in età matura. Le malattie di cui sopra si formano sotto determinati fattori, tra cui dieta malsana, costipazione, inattività fisica, predisposizione genetica sfavorevole, inattività fisica, lesioni infettive dell'intestino con microflora patogena, abuso di alcol e tabacco, contatto con agenti cancerogeni, dieta malsana e uso di acqua non trattata.
In rari casi, il flusso di sangue dall'ano diventa un sintomo di leucemia, coaguli di sangue nei vasi mesenterici, infezioni genitali e lesioni del bacillo tubercolare.
Di solito, il sangue diventa visibile quando si ha un movimento intestinale. Può mescolarsi con le feci, risaltare prima e durante l'atto del movimento intestinale o essere nella parte superiore della colonna fecale. Le vere cause della perdita di sangue possono essere stabilite solo da un medico dopo un esame dettagliato in clinica..
Sanguinamento con emorroidi
Se la causa del sanguinamento dopo un normale movimento intestinale sono le emorroidi, questo fenomeno sarà caratterizzato dai seguenti sintomi:
- La comparsa di sangue quando la pressione nei vasi aumenta. È per questo motivo che si osserva sanguinamento emorroidario durante lo svuotamento e un forte sforzo fisico, procede con bruciore e prurito,
- La prima parte del sangue è di colore molto scuro. Quando tutte le feci sono completamente vuote, si osserva un leggero rivolo di sangue. Il fatto è che l'area delle emorroidi è fornita di sangue arterioso,
- Il sanguinamento sullo sfondo delle emorroidi si ferma da solo e non necessita di misure urgenti,
- Il sangue non inizia mai a fluire con le emorroidi quando il paziente è calmo e immobile e non ci sono mai coaguli di sangue marrone scuro con questa diagnosi..
Le emorroidi possono essere accompagnate solo da sangue rosso, che inizia a fluire solo in determinate condizioni. Se nel sangue si vede una scarica di natura diversa, questo può diventare un segno dello sviluppo di altre malattie, ad esempio patologie del retto o del colon..
Il sanguinamento in presenza di emorroidi è associato a una ridotta circolazione sanguigna nell'intestino. Questo fenomeno si verifica con un forte dolore. C'è una disfunzione dei vasi sanguigni con congestione e comparsa di nodi emorroidi che possono sanguinare.
Importante! Le emorroidi non sono sempre dolorose, il più delle volte il sanguinamento viene registrato dopo lo svuotamento. In questo caso, è imperativo visitare un proctologo che prescriverà la terapia complessa corretta con i farmaci..
Ragadi anali con sanguinamento
Un gran numero di vasi è concentrato nella regione rettale, presentato come un accumulo di capillari e vene. Durante il danno tissutale lineare, sono coinvolti nel processo che causa la malattia. Le loro lacrime causano sanguinamento. Ci sono diversi motivi che portano alla comparsa di sangue con ragadi anali:
- L'uso di carta igienica troppo rigida, perché anche con un effetto meccanico insignificante, aumenta la rottura lineare della mucosa,
- Sesso anale. Questa lezione è categoricamente controindicata per le persone con malattie del sistema intestinale. Il processo è accompagnato da danni ai vasi sanguigni, lesioni da varie infezioni, che possono causare una complicanza pericolosa - paraproctite,
- Parto. Se durante la gravidanza una giovane donna ha sofferto di crepe nell'ano in qualsiasi trimestre, durante il parto questa condizione è aggravata,
- Costipazione prolungata. Durante una lunga assenza di feci, gli accumuli fecali diventano più densi, premono sulle pareti intestinali. Le feci dure, quando passano attraverso, feriscono la mucosa vulnerabile. Ciò provoca traumi alle emorroidi, peggioramento delle crepe e sanguinamento.,
- Malattie di accompagnamento. Spesso, le crepe nell'ano sono accompagnate da alcune altre patologie di proctologia: emorroidi, prolasso intestinale, paraproctite. Tutte queste malattie provocano sanguinamento.
Oltre a questi fattori, il sanguinamento con ragadi rettali inizia sullo sfondo di invasioni elmintiche, malnutrizione e ignorando le regole di igiene.
Anche il sanguinamento lieve, ma a lungo termine, peggiora significativamente le condizioni del paziente, aumenta il rischio di anemia.
Cancro rettale
Uno dei sintomi caratteristici del cancro intestinale è il sanguinamento. Questo sintomo si osserva nel 90% delle persone che soffrono di cancro intestinale. Il sanguinamento si verifica spesso come una piccola porzione di sangue durante o dopo lo svuotamento.
Fattori che influenzano il sanguinamento nel cancro intestinale:
- Ingrandimento del tumore e violazione della sua integrità da parte delle feci,
- Ulcerazione di cancro maligno con danno vascolare,
- Il tumore cresce verso il lume intestinale e poi cresce nella parete intestinale.
Lo scarico sanguinante con le feci non è sempre evidente. In alcune situazioni, possono essere rilevati solo da test. Nel cancro, può esserci un'emorragia interna, che può essere determinata solo utilizzando la biochimica e l'emocromo, se i risultati mostrano anemia e bassi livelli di ferro. Inoltre, ai pazienti viene assegnata un'analisi di campioni fecali per il sangue implicito..
Morbo di Crohn
La malattia di Crohn è caratterizzata da diversi segni clinici, manifestati sia in fasi durante l'aggravamento della malattia, sia improvvisamente. La patologia può essere lieve o grave. Il processo patologico si verifica con l'infiammazione transmurale della parete intestinale, che colpisce tutto il suo spessore. Il fulcro della malattia si trova nella tavola sottomucosa dell'intestino e si diffonde allo strato muscolare.
La lesione segmentale e polisegmentale è chiaramente delineata dalle parti sane dell'intestino. Nel processo della malattia compaiono focolai infiammatori, compaiono noduli chiamati granulomi e la parete intestinale si ispessisce e si gonfia. Nelle aree colpite sono presenti ulcere allungate a fessura che si diffondono per tutto lo spessore della parete intestinale. Una complicazione di questo fenomeno è una fistola e, in rari casi, ascessi. A causa del lungo decorso dell'infiammazione, si formano cicatrici, il lume intestinale diminuisce.
Si distinguono i seguenti gruppi di segni: generale, locale ed extraintestinale. Nelle prime fasi, la malattia di Crohn è accompagnata da feci molli, gonfiore, lieve dolore nell'addome inferiore o nella zona anale. A volte all'inizio della malattia predominano i disturbi rettali. La diarrea è spesso senza sangue. La malattia infiammatoria intestinale si osserva con il rilascio di acqua e minerali, che provoca la liquefazione delle feci.
I segni frequenti nella fase avanzata della patologia di Crohn sono convulsioni, vomito, sanguinamento, nausea, forte dolore da taglio.
Se la malattia è lieve, il paziente avverte disagio nell'intestino, nota il sangue sul tovagliolo del water. Il suo appetito diminuisce, il peso corporeo è perso. L'esaurimento può diventare una complicazione, poiché i nutrienti non vengono praticamente assorbiti nell'intestino, ma vengono rilasciati all'esterno. Una esacerbazione della malattia può essere preceduta da fenomeni come piodermite, artrosi, ecc..
Colite ulcerosa con sanguinamento
La colite ulcerosa aspecifica ha un altro nome non ufficiale: proctocolite emorragica. Oltre all'infiammazione nell'area del colon, con questa malattia viene registrato il sanguinamento nel lume intestinale..
Le metamorfosi morfologiche consistono in capillarostasi, desquamazione dello strato epiteliale e morte di particelle dello strato basale della mucosa. Allo stesso tempo, i vasi di grandi dimensioni sono inclini all'erosione, che causa sanguinamento..
La natura del sanguinamento è abbondante o leggera, non pericolosa per la vita. I segni principali: la presenza di tenesmo, il paziente va spesso in bagno, osservando il sangue sulle feci. La malattia assume diverse forme: acuta, che procede alla velocità della luce oa lungo termine, nonché cronica, che può essere ricorrente o permanente.
Fasi della colite ulcerosa e dei loro sintomi:
- Sanguinamento anale senza disturbare le feci normali,
- Sanguinamento dall'ano, misto a muco, con feci disturbate sotto forma di diarrea. Questa condizione è caratterizzata da febbre alta, aumento dell'intossicazione,
- Abbondante diarrea con sangue, che porta ad esaurimento, leucocitosi, diminuzione dei neutrofili nel sangue e disidratazione. Le feci sono un fluido di sangue e schiuma. I pazienti con tali sintomi vengono inviati in ospedale per il trattamento, poiché è impossibile far fronte a questa fase su base ambulatoriale..
Metodi diagnostici
Se si trovano gocce di sangue nelle feci, è necessario contattare la clinica per una diagnostica urgente il prima possibile. Prima di tutto, dovresti visitare un proctologo. Studierà i reclami, condurrà un esame e un esame della palpazione. Se il sangue è il risultato di emorroidi o crepe nel passaggio, questo può essere rilevato con una procedura di palpazione standard.
Ma potrebbe anche essere necessario studiare ulteriormente lo stato dell'intestino e di altri organi, poiché verranno prescritti questi test. I test fecali obbligatori sono test per le uova di elminti e la presenza di sangue occulto.
Il medico può esprimere il suo verdetto finale e correggere la diagnosi dopo la sigmoidoscopia. Questo esame aiuta a studiare le condizioni delle regioni inferiori dell'intestino usando un apparato: un endoscopio. Il medico inserisce un tubo sottile nell'ano, all'estremità del quale viene fissata una telecamera. Tutto ciò che accade all'interno, il dottore osserva sullo schermo del monitor. Il limite per l'introduzione della camera è lungo 30 centimetri. Ma spesso questo valore è sufficiente per determinare la malattia. In generale, la procedura non è pericolosa, praticamente non ha controindicazioni. L'unica eccezione quando la sigmoidoscopia non può essere eseguita è quando il sangue scorre abbondante ed è difficile fermarlo, perché in questo stato il medico non sarà in grado di ottenere informazioni affidabili, e rischia addirittura di ferire le pareti intestinali.
L'esame con un endoscopio deve essere preparato con cura. Affinché il medico possa esaminare tutto in dettaglio, l'intestino dovrebbe essere completamente pulito dalle feci. Pertanto, per diversi giorni prima della procedura, dovrai sederti a dieta e al mattino prima di andare in laboratorio, mettere un clistere o prendere un lassativo durante la notte..
Tattiche e metodi di trattamento
Come già accennato, il sanguinamento anale non è una malattia, ma solo un sintomo. Pertanto, non dovrebbe mai essere ignorato. Di norma, i pazienti non sono in grado di determinare autonomamente la causa esatta del sangue, tanto più non sono in grado di prescrivere la terapia corretta per se stessi.
Con un elenco così ampio di diagnosi che portano a sanguinamento anale, è semplicemente impossibile parlare di un'unica tattica terapeutica per tutti i pazienti che osservano il proprio sangue dopo lo svuotamento. Bere farmaci emostatici non è sufficiente per controllare l'emorragia. È necessario curare la malattia che provoca la perdita di sangue.
Tuttavia, non tutti i pazienti hanno sangue che scorre in piccole porzioni dall'ano indica una malattia grave. Ma in ogni caso, questo segno diventa un motivo importante per visitare l'ospedale. Nessuna automedicazione a casa è accettabile qui, anche se conosci la causa innocua dell'emorragia..
Tenendo conto di ciò che ha attivato esattamente il flusso sanguigno, il medico sceglie i metodi di trattamento più efficaci, che sono raggruppati nelle seguenti categorie:
- La terapia con compresse e altre forme di farmaci viene spesso utilizzata durante infezioni di natura infettiva o se il flusso sanguigno è provocato da lesioni da elminti. Eliminando queste malattie, puoi dimenticare il sanguinamento.,
- Operazioni: possono essere prescritte quando vengono rilevate neoplasie, polipi intestinali, per rimuovere le emorroidi in una forma avanzata,
- Terapia di contatto - aiuta con la parete gastrica o le ulcere duodenali: le ulcere sono cauterizzate,
- La terapia combinata è spesso necessaria per aumentare l'efficacia del trattamento. Ad esempio, dopo interventi chirurgici e minimamente invasivi, può essere prescritto un trattamento antibiotico..
Indipendentemente da quale fosse il fattore principale per lo scarico del sangue dall'ano, la prima cosa che un paziente deve fare è andare a un appuntamento con uno specialista competente ed esperto nel campo della proctologia. Farà la diagnosi corretta e ti parlerà di tutti i metodi per fermare l'emorragia adatti in un caso particolare..
Cause di sanguinamento dall'ano, cosa fare quando appare il sangue dal retto
Il sangue che cola dall'ano è un sintomo che raramente passa inosservato. Anche una piccola porzione di sangue, che appare una volta, allarma il paziente e una perdita di sangue abbondante può mettere in pericolo la sua vita..
Le cause del sanguinamento dall'ano possono essere minori o possono indicare una grave patologia degli organi interni.
Quando hai bisogno di chiamare urgentemente un'ambulanza?
- se l'emorragia è abbondante e non si ferma
- se il sanguinamento è accompagnato da vomito sanguinante
- se il sanguinamento è accompagnato da sanguinamento dal naso, lividi e lividi
- se il sanguinamento è accompagnato da un deterioramento delle condizioni generali
- se, parallelamente al sanguinamento, la temperatura aumenta e il dolore intenso all'addome
Cause di sanguinamento dall'ano
Malattie dell'apparato digerente: | Infezioni: |
|
|
Malattie del sangue: | |
|
Diagnosi differenziale di malattie dell'apparato digerente, accompagnata dal rilascio di sangue dall'ano
Colore e quantità di sangue | La natura della sedia | Altri sintomi | Risultati di ulteriori esami | |
Emorroidi | Quantità da piccole a moderate di sangue scarlatto sulla superficie delle feci o dopo un movimento intestinale | Costipazione più spesso cronica | Prurito nella zona anale, dolore quando il nodo è infetto | All'esame, a volte nodi esterni. Con rettoscopia - emorroidi interne |
Ragade anale | Una piccola quantità di sangue scarlatto | Più spesso stitichezza | Dolore acuto durante i movimenti intestinali e le procedure igieniche | All'esame - danni alla pelle e alla mucosa rettale |
Stomaco e ulcera duodenale | In caso di perforazione, una piccola quantità di sangue o sanguinamento abbondante. Vomito sanguinante, feci catramose | Insignificante, con sanguinamento abbondante - che cola a causa di una grande quantità di sangue | Precedenti dolori "affamati", con sanguinamento - pallore della pelle e debolezza | Con la gastroduodenoscopia - un difetto ulcerativo nella parete dello stomaco, spesso attraverso. Sangue nello stomaco |
Sanguinamento dalle vene dell'esofago | Vomito sanguinante, feci nere catramose, sanguinamento spesso abbondante | Liquido | Precedente bruciore di stomaco, pesantezza nell'ipocondrio. Con sanguinamento abbondante - debolezza, pallore | Con gastroduodenoscopia: vene dilatate nell'esofago, presenza di sangue liquido, danni alla mucosa dell'esofago |
Polipi e tumori intestinali | Più spesso, una piccola quantità di sangue. Emorragia abbondante solo quando la parete intestinale viene distrutta. Dal cremisi al nero catramoso | Spesso - ostruzione intestinale. Per i tumori del retto: falsa voglia di defecare | Dolore addominale, debolezza, perdita di peso nei tumori maligni. I piccoli polipi sono generalmente asintomatici | Con colonscopia, neoplasie nell'intestino. Conferma della diagnosi dopo la biopsia (prendendo un pezzo di tumore ed esaminandolo al microscopio) |
Morbo di Crohn, NUC | Più spesso - sanguinamento cronico sotto forma di una miscela di sangue nelle feci | Costipazione, diarrea | Dolore addominale (su tutta la superficie o in basso a sinistra), artrite, dermatite | Con colonscopia, lesioni ulcerative dell'intestino di grandi dimensioni o locali |
Infezioni | Insignificante quantità di sangue | Più spesso diarrea | Dolore addominale, febbre, a volte eruzioni cutanee | Cambiamenti infiammatori nell'analisi del sangue, spesso - l'isolamento dell'agente patogeno nell'analisi delle feci |
Stomaco e ulcera duodenale e gastrite erosiva
L'ulcera peptica causata da batteri si manifesta a ondate. I periodi di relativo benessere sono sostituiti da esacerbazioni. Se il difetto dell'ulcera o l'erosione durante la gastrite è piccolo, possono manifestarsi solo con dolori "affamati" o dolore subito dopo aver mangiato. Nel tempo, l'ulcera cresce in larghezza e profondità, perforando alla fine la parete dello stomaco o dell'intestino. Se un vaso sanguigno è danneggiato, può verificarsi un sanguinamento abbondante e pericoloso per la vita..
La diagnosi e il trattamento allo stesso tempo vengono eseguiti utilizzando la gastroscopia: il difetto dell'ulcera viene trovato e cauterizzato. Dopo che la condizione si è normalizzata, viene trattata l'infiammazione nello stomaco e vengono rimossi i batteri nocivi.
Emorroidi
Due terzi delle persone sopra i 45 anni soffrono di emorroidi. La causa della malattia sono le vene varicose della regione anorettale rettale. Queste vene possono dilatarsi all'esterno dell'ano e all'interno del retto. Molto spesso, queste due opzioni sono combinate.
- prurito nell'ano
- scarico di sangue scarlatto durante i movimenti intestinali
- visibile perdita di nodi durante lo sforzo oa riposo
- forte dolore durante l'infezione e la trombosi del nodo
Il sanguinamento con le emorroidi può essere di diversa intensità: da poche gocce durante i movimenti intestinali a sanguinamento abbondante, che peggiora le condizioni generali e provoca anemia cronica.
In ogni caso, la diagnosi può essere fatta solo da un proctologo che eseguirà un esame digitale, una rettoscopia o applicherà altri metodi..
- Il primo passo dovrebbe sempre essere la normalizzazione delle feci. La stitichezza e i movimenti intestinali troppo frequenti dovrebbero essere evitati. Per fare questo, usa la nutrizione frazionata, includi prugne, kefir, barbabietole e altre verdure con fibre nella dieta (vedi dieta per le emorroidi). In assenza di effetto si possono utilizzare lassativi leggeri a base vegetale (Mucofalk, Senade, prebiotici con il principio attivo Lactulose, vedi tutti i lassativi per la stitichezza)
- Nelle fasi iniziali della malattia, è possibile alleviare i sintomi con i farmaci. Per fermare il sanguinamento, vengono utilizzate supposte rettali (Natalsid, Proctosan, vedi supposte per le emorroidi). I farmaci antidolorifici sono usati per alleviare il dolore (pomata per le emorroidi)
- Se la malattia progredisce, vengono utilizzati la scleroterapia e metodi chirurgici di trattamento. L'effetto delle operazioni è buono, ma rimane il rischio di recidiva (vedi emorroidi esterne: trattamento, emorroidi interne).
Ragade anale
Il delicato problema delle ragadi anali si manifesta principalmente nelle persone stitiche. Ritenzione delle feci, feci dure in combinazione con irritazione della regione anorettale con sapone e prodotti per l'igiene è irta di micro lacrime della pelle e delle mucose.
Di conseguenza, ogni viaggio in bagno si trasforma in tortura. La paura della defecazione provoca stitichezza psicologica, si chiude un circolo vizioso. I principali sintomi della ragade anale sono sangue nelle feci e dolore pronunciato durante il movimento intestinale. Il medico fa una diagnosi dopo aver trovato una crepa nella transizione della mucosa rettale nella pelle.
Trattamento delle ragadi anali
- Normalizzazione delle feci. Il modo migliore è una dieta ricca di fibre e molti liquidi. I lassativi a base di erbe sono consigliati in alcuni casi.
- Usare pomate alla nitroglicerina o bloccanti dei canali del calcio
- Blocco (sollievo dal dolore) per rompere il circolo vizioso. Dopo che il dolore scompare, le feci si normalizzano, la crepa guarisce.
- Correzione chirurgica dello sfintere (eliminazione del suo spasmo)
Malattia infiammatoria intestinale - Colite ulcerosa e morbo di Crohn
Queste due malattie sono molto simili tra loro, sono di natura cronica e si manifestano con infiammazioni, ulcere e disfunzioni dell'intestino..
Manifestazioni di UC e morbo di Crohn
- dolore (di solito su tutto l'addome o in basso a sinistra)
- ripetute feci molli nella CU e costipazione nella malattia di Crohn
- scarico di sangue con le feci (da una goccia a sanguinamento massiccio), a volte con una miscela di pus
- manifestazioni extraintestinali: artrite, dermatite, malattie del fegato
Se una di queste condizioni è confermata dalla colonscopia e dalla biopsia, è necessario iniziare il trattamento. Entrambe le malattie, e in particolare la colite ulcerosa, possono portare alla formazione di tumori maligni. Inoltre, le ulcere possono crescere e causare la rottura della parete intestinale, sanguinamento e peritonite, che è una minaccia diretta per la vita..
Il componente principale del trattamento delle malattie è il prednisone. Allevia l'infiammazione e blocca l'attacco delle proprie cellule immunitarie sull'intestino. Oltre a ciò, vengono utilizzati dieta, antidolorifici, antidiarroici. Con lesioni intestinali estese, è necessario rimuovere prontamente la parte dell'organo ricoperta di ulcere. Dopo l'operazione è necessaria una riabilitazione a lungo termine e l'uso di farmaci ormonali.
Vene varicose dell'esofago
La violazione della circolazione sanguigna nel fegato con cirrosi, epatite, tumori e malattie parassitarie porta al fatto che la pressione nel resto delle vene del corpo aumenta. Compreso nelle vene dell'esofago e dello stomaco. La malattia non si fa sentire per molto tempo, di solito si manifesta in stadi molto avanzati.
Manifestazioni delle vene varicose dell'esofago:
- bruciore di stomaco, eruttazione, pesantezza dopo aver mangiato
- dolore al fegato
- sanguinamento (vomito di sangue scarlatto, con movimento intestinale - feci scure)
Il sanguinamento di solito si verifica dopo aver mangiato troppo o aver fatto esercizio fisico. Molto spesso, il volume del sangue è insignificante, ma la sua perdita regolare porta all'anemia. A volte l'emorragia è abbondante.
- trattamento della malattia epatica sottostante
- antiacidi (per ridurre il bruciore di stomaco e danni all'esofago)
- con scarico abbondante: l'introduzione di un palloncino speciale nell'esofago per fermare il sanguinamento
- trattamento chirurgico dell'ipertensione portale (creazione di connessioni artificiali tra le vene del fegato)
Polipi intestinali
Il polipo è una crescita eccessiva della mucosa intestinale che sale sopra la sua superficie. Possono essere una patologia accidentale o possono essere ereditarie (in questo caso, si trovano più escrescenze contemporaneamente). Le piccole formazioni di solito non si fanno sentire in alcun modo e vengono scoperte accidentalmente durante la colonscopia.
- muco nelle feci e sangue nelle feci
- costipazione o feci molli
- nei casi più gravi, ostruzione intestinale
La poliposi familiare (ereditaria) si manifesta con dolore all'intestino, feci frequenti e sangue nelle feci. È particolarmente pericoloso con un'alta percentuale di transizione di un polipo al cancro (circa un terzo dei casi)
Il trattamento dei polipi intestinali è possibile solo chirurgicamente. È molto importante condurre ricerche sulla crescita distale per escludere il cancro. Con la poliposi diffusa familiare, i polipi ricompaiono molto spesso, quindi l'operazione deve essere ripetuta periodicamente.
Tumori dell'apparato digerente
I tumori dello stomaco e dell'intestino molto spesso si manifestano per la prima volta proprio per una mescolanza di sangue nelle feci o sanguinamento. A seconda della localizzazione della neoplasia, il colore e la quantità di sangue saranno diversi: più bassa è la fonte, più scarlatta e luminosa sarà la scarica.
Nel cancro dell'intestino e dell'esofago, il sangue è di colore scuro, spesso accompagnato da vomito sanguinante. Altri sintomi di tumori dell'apparato digerente sono dolore, diarrea o costipazione, segni di ostruzione intestinale e sintomi generali del cancro (perdita di peso, debolezza, anemia).
I tumori vengono diagnosticati mediante TC, risonanza magnetica, colonscopia e rettoscopia. Con una diagnosi tempestiva, le neoplasie possono essere rimosse chirurgicamente e vengono trattate con successo con la chemioterapia. I tumori intestinali, ad esempio, impiegano anni e decenni per svilupparsi, quindi hanno una buona prognosi nelle prime fasi. Ma sfortunatamente, l'oncologia nelle prime fasi viene rilevata raramente, solo per caso durante l'esame per un altro motivo, poiché all'inizio la mutazione cellulare e la crescita del tumore sono asintomatiche, quindi una persona non consulta un medico in modo tempestivo.
Diverticolosi intestinale
Le caratteristiche anatomiche dell'intestino e la stitichezza cronica sono la causa di un'altra spiacevole malattia. La diverticolosi intestinale è una protrusione della parete mucosa dell'intestino attraverso il suo strato esterno. Puoi pensarla come una bolla che si è formata fuori dall'intestino. Il contenuto di questa cavità è scarsamente svuotato. Nel tempo, c'è un'infiammazione (diverticolite). Può essere complicato da sanguinamento, invasione del colon e peritonite..
Segni di diverticolite incipiente:
- dolore addominale, soprattutto nella parte inferiore sinistra
- sanguinamento dall'ano
- a volte - un aumento della temperatura
L'obiettivo principale nel trattamento della diverticolite è alleviare l'infiammazione e fermare il sanguinamento. Molto spesso è necessario ricorrere alla chirurgia per rimuovere parte dell'intestino infetto. Poiché di solito ci sono più diverticoli, è necessario sottoporsi a una colonscopia per rilevare altre sporgenze.
Infezioni intestinali e di altro tipo
Molte malattie infettive hanno un effetto dannoso sull'intestino, portando alla formazione di ulcere, erosioni e alterazioni infiammatorie. Spesso si verifica sanguinamento, a volte molto abbondante. Quindi, la dissenteria inizia con un'abbondante feci acquose, e poi ci sono rari movimenti intestinali con una miscela di muco e sangue. Alla febbre tifoide viene diagnosticata una febbre alta, una caratteristica eruzione cutanea sull'addome e feci scure dovute a sanguinamento. Febbri emorragiche di ogni tipo si manifestano con febbre e sanguinamento in molti organi. La maggior parte di queste infezioni viene trattata in ospedale con antibiotici, liquidi per reidratare e farmaci che supportano la funzione degli organi.
Malattie del sangue
Con patologia del midollo osseo e del sangue periferico, quando l'anemia appare nell'analisi generale, una mancanza di cellule immunitarie e piastrine e ci sono cellule tumorali nel midollo osseo puntato. Con le malattie del sangue, i sintomi sono divisi in tre gruppi:
- sintomi di anemia (pallore, debolezza, capelli e unghie deboli, freddo, sensazione di fiato corto)
- sintomi di mancanza di globuli bianchi (frequenti malattie batteriche, virali e fungine)
- sintomi di mancanza di piastrine (sangue dal naso, grave sanguinamento dall'ano dopo un movimento intestinale difficile, comparsa irragionevole di lividi piccoli e grandi, sanguinamento nella cavità delle articolazioni e degli organi)
La ragione di questi sintomi è la sostituzione di globuli "buoni" con cellule tumorali cattive, cioè blasti. Questi blasti non svolgono le funzioni richieste. Per eliminare tutti i sintomi, è necessario il trattamento con citostatici. Le forti emorragie richiedono spesso trasfusioni di emoderivati.
Cosa fare con il sanguinamento dall'ano?
Se trovi una piccola quantità di sangue nelle feci, devi visitare immediatamente un medico generico o un proctologo. Se l'emorragia è abbondante ed è accompagnata da un peggioramento della condizione, è necessario chiamare urgentemente un'ambulanza.
Il medico condurrà una serie di test per determinare la fonte del sanguinamento:
- Rettoscopia: esame delle parti inferiori del tubo digerente. Può rilevare ragadi anali, emorroidi e formazioni nel retto e in parte del colon sigmoideo
- Colonscopia: un esame endoscopico più dettagliato che consente di vedere tutti i cambiamenti nel colon
- Irrigoscopia: un esame che utilizza una radiografia e un mezzo di contrasto iniettato nell'intestino per ottenere un'immagine chiara.
- La gastroduodenoscopia è uno studio con un endoscopio dello stomaco e del duodeno. Una macchina per biopsia viene spesso utilizzata per cauterizzare le ulcere.
- La laparoscopia e la chirurgia addominale sono procedure sia diagnostiche che terapeutiche che consentono di esaminare completamente la cavità addominale, prelevare il fluido per l'analisi e biopsia un'area sospetta.
Per molte malattie, il medico consiglia di eseguire un esame del sangue occulto nelle feci. Accade spesso che non ci sia sanguinamento visibile, ma una quantità microscopica di sangue viene rilasciata insieme alle feci. Se il risultato del test è positivo, è necessario applicare i metodi diagnostici di cui sopra per rilevare la patologia. Il trattamento del sanguinamento anale dipende dalla sua fonte.
Il sanguinamento nell'ano non è sempre un sintomo formidabile. Ma è un motivo assoluto per vedere un medico e prestare attenzione alla tua salute..
Perché il sangue appare dall'ano e come trattare un sintomo spiacevole? 7 principali cause di sanguinamento
Il sangue scarlatto dall'ano nel 40% dei casi indica un trauma intestinale. Ma sintomi simili si osservano in altre malattie che non sono correlate al lavoro del tratto gastrointestinale. Per prescrivere il trattamento corretto, sarà necessario un esame completo..
Cause del fenomeno
I pazienti con diagnosi di ulcere gastriche e gastrite erosiva sono spesso a rischio. Se l'ano sanguina dopo ogni movimento intestinale, le ragadi anali potrebbero essersi approfondite. Questo problema è tipico delle persone che abusano di prodotti per l'igiene intima..
Lo scarico di sangue negli adulti è possibile anche con la colite ulcerosa. Questa è una malattia cronica in cui le ulcere compaiono sulle pareti dell'intestino. Se non consulti un medico in tempo, i vasi sanguigni potrebbero rompersi, a seguito della quale usciranno dai 35 ai 60 ml di sangue al giorno. Succede che le vene siano sottoposte a forte stress con cirrosi epatica e crescita di tumori maligni. In questo caso, i coaguli di sangue compaiono nelle feci già nella prima fase della malattia..
Di altre possibili cause di questa patologia, è importante notare:
- Polipi ingrossati che contribuiscono alla stitichezza regolare.
- Tumori dell'esofago.
- Diverticolosi intestinale.
- Malattie infettive, in particolare febbre tifoide ed enterovirus.
- Leucemia acuta, anemia aplastica e altre malattie del midollo osseo, a seguito delle quali il numero di cellule maligne è il doppio di quelle sane. In questo caso, è possibile un sanguinamento abbondante anche con lievi danni ai vasi..
Classificazione del colore del sangue
A seconda della struttura e del colore del sangue, possiamo parlare di varie malattie del tratto gastrointestinale. Ad esempio, il ricco colore bordeaux del liquido indica la possibilità di processi infiammatori nel duodeno. Ciò è confermato da sintomi come nausea, vomito e diarrea. Lo scarico rosso scuro indica una sporgenza ispessita nell'intestino crasso..
Nella fase iniziale della malattia, i sintomi non si fanno praticamente sentire. Ma non appena la malattia diventa attiva, il dolore è inevitabile. Le gocce scarlatte sulla carta igienica sono i precursori delle emorroidi. E se sono visibili macchie rosse sulla biancheria intima, c'è un'alta probabilità di neoplasie maligne..
Le feci catramose indicano un'esacerbazione di ulcere gastriche e gastrite. In questo caso, il sangue nero scorre dall'ano..
Possibili disturbi
Le malattie infettive lanciate, in particolare la varicella e la salmonellosi, sono irte di abbondanti perdite di sangue. In questo caso, il periodo di incubazione asintomatico può durare fino a 18 ore. Durante questo periodo, l'infezione ha il tempo di colpire la parete intestinale. Di conseguenza, ogni secondo paziente presenta un assottigliamento delle feci e vengono rilasciati fino a 50 ml di sangue al giorno.
Le possibili cause della malattia possono anche essere:
- invasione elmintica;
- colite ulcerosa, accompagnata da feci molli con coaguli di sangue color ciliegia;
- Morbo di Crohn, che contribuisce alla disfunzione di più parti dell'intestino contemporaneamente;
- il terzo stadio del cancro del retto, quando il tumore colpisce organi e linfonodi adiacenti.
I polipi sono tumori benigni. Secondo le statistiche, si trovano nel 35% dei pazienti che soffrono di sanguinamento rettale. Con un trattamento adeguato, è possibile un rapido recupero nel 95% dei casi.
Emorroidi
Già nella seconda fase della malattia, è possibile aumentare il dolore durante i movimenti intestinali. Nella terza fase, i sigilli emorroidali aumentano di dimensioni e di tanto in tanto si infiammano. I dossi interni tendono ad assottigliare il retto, impedendo così il corretto movimento intestinale. Ragadi anali, feci indurite, diarrea prolungata e noduli di grandi dimensioni possono causare sanguinamento..
In questo caso, il volume giornaliero di sangue escreto in diversi pazienti è di 45–90 ml. In quest'ultimo caso, il livello di emoglobina scende a livelli critici e il corpo non è più in grado di far fronte a processi distruttivi da solo. Se la malattia è iniziata, la perdita di sangue giornaliera supererà i 180-220 ml. Questo può innescare lo sviluppo di una grave anemia..
Ragadi anali
Stiamo parlando di lacrime piccole e profonde, accompagnate da dolore quasi dopo ogni movimento intestinale. E poiché una massa di piccoli capillari è concentrata nel retto, la causa del sanguinamento rettale può essere:
- carta igienica fatta di materiali riciclabili economici con piombo;
- abuso di hamburger, formaggio (50%), sushi, patate e piatti a base di riso - tale cibo aumenta le feci e crea una sensazione di svuotamento incompleto dell'intestino;
- ore di lavoro;
- impegnarsi nel sesso anale è irto di esacerbazione di paraproctite, in cui il sangue scorre con pus;
- esacerbazione di emorroidi croniche e prolasso rettale, pericoloso per l'uscita all'esterno degli strati esterni e longitudinali del retto.
Polipi intestinali
I polipi piccoli e grandi come un pisello non sono pericolosi per la vita dei pazienti. Quelli grandi spesso raggiungono le dimensioni di una pallina da tennis e causano sanguinamento rettale nel 68% dei casi. Insieme ai coaguli, il muco viene rilasciato dall'ano. Il risultato di questo fenomeno è spesso un deterioramento dell'assorbimento dei nutrienti e l'accumulo di tossine nel corpo..
Le gocce scarlatte sulla carta sono il segno principale dei polipi. Considerando che anche le persone che soffrono di emorroidi affrontano fenomeni simili, è importante consultare un medico il prima possibile. Forse questa non è affatto una manifestazione di polipi, ma un presagio di cancro del retto..
Oncologia
In alcuni casi, il sanguinamento rettale causa il cancro del retto e del colon sigmoideo. Con la completa disintegrazione del tumore, una persona malata rilascia fino a 80 ml di sangue al giorno. In caso di danni a una nave di grandi dimensioni - oltre 90 ml. I principali sintomi del cancro del colon-retto sono sangue viscoso nelle feci, anoressia e perdita di peso di quasi il 25%.
Il trattamento improprio della malattia è irto di gravi disturbi nel lavoro dell'intestino. Intendo:
- avvelenamento del corpo con particelle di cibo non digerito e prodotti di decomposizione;
- sintesi indebolita di cellule del sistema immunitario;
- violazione della motilità intestinale;
- produzione insufficiente di vitamine e ormoni;
- l'incapacità del corpo di sopprimere gli attacchi virali.
Diverticolosi
La causa principale della malattia è l'abuso di cibi grassi, l'inattività fisica e le recenti infezioni intestinali. La stitichezza prolungata aumenta la pressione nel sistema digestivo, con conseguente diverticoli. Questi sono punti sporgenti dove si accumulano i residui fecali..
Con un'esacerbazione della malattia, aumenta la probabilità di sanguinamento rettale scarlatto. Il rilascio abbondante di tessuto connettivo - fino a 75 ml al giorno - è facilitato tirando i dolori addominali. Ma molto più pericoloso è l'ostruzione intestinale con ridotta secrezione di succo gastrico. Poiché le cellule del corpo sono suscettibili a qualsiasi cambiamento strutturale, è possibile la disfunzione di tutti i sistemi di organi..
Altre diagnosi
Nella colite ulcerosa, la maggior parte dei grandi vasi sono colpiti, quindi il sanguinamento si verifica in luoghi diversi. Nella fase iniziale della malattia, i coaguli vengono rilasciati in quantità minima e il dolore è possibile solo nel 35% dei casi. Con un'esacerbazione della colite, le feci assomigliano a un liquido rosso schiumato. Non tutti sono in grado di sopravvivere in tali condizioni..
La malattia di Crohn è raramente accompagnata da un sanguinamento abbondante dall'ano. Tuttavia, quasi il 45% dei pazienti sviluppa anemia a causa della perdita di tessuto connettivo. In questo caso, le navi di grandi dimensioni sono danneggiate..
In alcuni casi, le infezioni intestinali acute contribuiscono al sanguinamento rettale. Allo stesso tempo, donne e uomini rilasciano fino a 55 ml di sangue al giorno e bambini - fino a 20 ml. Attraverso il contatto prolungato con gli enzimi digestivi, il sangue irrita la parete intestinale. Provoca feci fetide macchiate di liquido rosso..
Caratteristiche dei sintomi nei bambini
Nei bambini, il sanguinamento rettale è accompagnato da un leggero sanguinamento dopo il movimento intestinale. Se fuoriesce un totale di circa 45 ml di liquido, possono verificarsi ipertensione e respiro corto. Gli esperti si riferiscono ai motivi principali del sanguinamento:
- rottura dei sigilli emorroidali a causa della stitichezza costante;
- carenza di lattosio;
- allergie a determinati additivi e aromi alimentari;
- ostruzione intestinale dovuta a frequenti cambiamenti nelle formule del latte o una brusca transizione dall'allattamento al seno all'artificiale;
- disbiosi causata dall'uso prolungato di antibiotici senza protezione dalla microflora.
Diagnostica
La cosa principale è determinare la causa della malattia nel tempo in modo che non si sviluppi in un problema più serio. A tale scopo, gli specialisti prescrivono prima di tutto un coprogramma a un bambino malato. Con il suo potere è possibile rilevare secrezioni impercettibili alla vista. Tra gli altri metodi di ricerca - irrigoscopia, eseguita utilizzando sostanze speciali. Sono necessari per avere un quadro chiaro di ciò che sta accadendo alla radiografia..
Se è necessario valutare le condizioni della mucosa intestinale o addirittura cauterizzare l'ulcera, è meglio sfruttare i benefici della gastroduodenoscopia. La rettoscopia è prescritta per un esame dettagliato dell'esofago inferiore. Con il suo aiuto, gli specialisti determinano rapidamente le cause di cicatrici anali, microfessure, emorroidi interne ed esterne..
La colonscopia ti aiuterà a conoscere i minimi cambiamenti nel funzionamento del colon. Il principale vantaggio di questo metodo è la possibilità di un esame simultaneo con la rimozione dei polipi..
Terapia per alleviare la condizione
Il sanguinamento rettale minore non richiede il ricovero. In questa fase, le supposte con metiluracile nella composizione possono aiutare. Contribuiscono alla guarigione precoce delle ferite nel periodo postoperatorio. Il principio attivo previene la possibilità di avvistamento in futuro. La maggior parte di questi farmaci contiene lidocaina e olio di olivello spinoso..
Queste sostanze alleviano la sensazione di bruciore nell'ano e, soprattutto, migliorano la coagulazione del sangue. Nelle prime fasi della malattia, i bagni freddi, gli impacchi e le lozioni delle tinture di verbasco aiutano bene. Il miglioramento della condizione può anche contribuire a una dieta sana e ad alcuni esercizi fisici: "Kitty", "Forbici" e "Betulla".
Primo soccorso
Prima dell'arrivo del medico, è importante:
- fornire al paziente un riposo completo in posizione supina;
- non dare cibo o bevande;
- metti un sacchetto di ghiaccio secco sullo stomaco - puoi applicare ghiaccio freddo ogni 15 minuti;
- dare un cucchiaino di soluzione di cloruro di calcio al 10%.
Dieta
Si preferiscono cibi caldi e facilmente digeribili. Tra i prodotti sono ammessi verdura, frutta, pesce al forno, pane e cereali con crusca. È meglio rifiutare cioccolato, dolci e torte: contribuiscono alla disfunzione intestinale.
Dalle bevande sono consentite composte, tisane e tinture di radici di lampone. Questa pianta contiene fillochinone, che normalizza la coagulazione del sangue. A casa, il succo di sorbo e il tè verde aiutano bene..
La tariffa giornaliera dell'acqua non è inferiore a 1,5 litri. Ciò è necessario per un facile movimento intestinale e, di conseguenza, per la soppressione della sensazione di un corpo estraneo nell'ano. In caso di predisposizione ereditaria al sanguinamento rettale, è meglio rifiutare fast food, carne fritta, carni affumicate e cibo in scatola.
Dovresti mangiare 5-6 volte al giorno.
Contattare la clinica
Solo se sono disponibili attrezzature specializzate, è possibile "saldare" i vasi di spurgo mediante corrente elettrica. Tra gli altri metodi di trattamento altrettanto efficaci ci sono la fotocoagulazione laser e l '"applicazione". Quest'ultimo prevede la fissazione di film che fermano il sangue e alleviano il dolore. Con un'esacerbazione della malattia, sarà necessario un intervento chirurgico con sostituti del sangue.
Una sessione di scleroterapia nelle cliniche di Mosca costa da 5 a 10 mila rubli. Consultazione del flebologo con esame iniziale - 4,5-7 mila rubli. Escissione dei sigilli emorroidali con un normale bisturi - 12 mila rubli e con l'aiuto degli ultrasuoni - 1,5 volte più costosi.
Qual è il pericolo della comparsa di sangue dall'ano e come trattare un sintomo spiacevole?
Dall'articolo imparerai quali sono i segnali dell'aspetto della scarica sanguinolenta dall'ano durante la defecazione, dopo e senza di essa, con o senza dolore. Modi per fermare i sintomi negativi, cosa fare.
Cause di patologia
È ovvio che il fattore scatenante per qualsiasi perdita di sangue è una violazione dell'integrità della mucosa dell'intestino inferiore (colon e retto). Questa è una patologia molto grave, indipendentemente dalla causa principale, poiché il suo risultato può essere lo sviluppo di anemia con conseguenze gravi, a volte fatali..
La presenza di una miscela di sangue nelle feci è motivo per una visita immediata da un medico, in modo da non aggravare la situazione, ma per prevenire massicce perdite di sangue stabilendo la causa della patologia.
I motivi più comuni di sanguinamento dai sacerdoti sono:
- malattia emorroidaria con nodi di diversa localizzazione (lo scarico durante la defecazione è scarlatto, non si mescola con le feci);
- infiammazione dell'intestino crasso - colite con fenomeni erosivi;
- ano crack - il sangue viene rilasciato in porzioni durante i movimenti intestinali, sullo sfondo del dolore, accompagnato da una sensazione di bruciore immediatamente dopo un movimento intestinale;
- il sangue dall'ano appare con stitichezza, polipi, cancro del retto;
- un sanguinamento abbondante può dare gastrite (sangue abbondante, mentre lo sgabello è decorato, senza inclusioni patologiche);
- con la proctite, lo scarico sanguinante va di pari passo con il muco, è mescolato con le feci, la diverticolosi dà un'immagine simile;
- un'ulcera dello stomaco e del duodeno è accompagnata da un sanguinamento abbondante, che macchia le feci in un'ombra di catrame, viene visualizzato nel vomito;
- A causa della ridotta immunità, l'HIV provoca un'esacerbazione di molte patologie, che sono accompagnate da secrezione sanguinolenta dall'ano;
- vene varicose dell'esofago - un fattore scatenante per la secrezione sanguinolenta dall'ano;
- la causa del sanguinamento dal retto può essere farmaci, patologie sistemiche.
In ogni caso, le ragioni richiedono una differenziazione affinché possa essere prescritta una terapia adeguata.
Le principali cause di sanguinamento rettale negli uomini e nelle donne non differiscono in base al sesso, ma presentano alcune peculiarità..
Tra le donne
Il sangue dall'ano (ano) nelle donne richiede la differenziazione tra secrezioni anali e vaginali. Per fare questo, è necessario esaminare la carta igienica e vedere se ci sono strisce di sangue nelle feci. I normali salvaslip possono essere usati come pennarello.
La patologia nelle donne può apparire a causa di:
- infezioni;
- cambiamenti patologici nel sistema digestivo;
- patologia del sistema circolatorio;
- trauma.
Un tale fenomeno può diventare pericoloso se è impossibile fermare la scarica sanguinolenta da soli e crescono in forza, volume, diventano dolorosi, appaiono:
- nausea, che si trasforma in vomito, a volte indomabile, misto a sangue;
- lividi sul corpo senza ferire l'area del livido;
- emorragie nasali.
Le condizioni generali peggiorano, compaiono i segni di un prodromo: condizione subfebrile, indolenzimento nell'addome inferiore, il dolore a volte è molto forte, simile a un pugnale.
Va sottolineato che il sesso anale può essere la ragione per cui le donne sanguinano dall'ano. In questo caso, l'emorragia è insignificante e scompare pochi minuti dopo il coito. Il sanguinamento anale è un segno di gravidanza precoce.
Negli uomini
Il sanguinamento rettale è più comune negli uomini che nelle donne. Il motivo è che negli uomini nell'area pelvica c'è uno spazio cellulare anatomicamente concentrato, che nelle donne è occupato dall'utero e dalla vagina. Poiché gli organi pelvici maschili non sono in grado di contrarsi come l'utero, la secrezione maschile è meno abbondante. Il dolore si verifica solo a causa dell'infiammazione.
Una caratteristica della secrezione anale maschile è il loro sviluppo sullo sfondo dell'alcolismo, che interrompe le funzioni del sistema nervoso centrale e dell'apparato digerente, provoca cambiamenti patologici nel tratto gastrointestinale.
Classificazione del sanguinamento in base al colore del sangue
Dall'ombra del sangue che viene rilasciato dall'ano, si può sospettare la causa della patologia:
- ciliegia: il colon è colpito;
- rosso: indica la formazione di un tumore o di un polipo;
- scarlatto: parla di una crepa, emorroidi o traumi intestinali;
- coaguli scuri - avvertono di diverticolo o tumore del colon;
- nero (catramoso) - prove a favore della patologia dello stomaco, duodeno 12, le sezioni iniziali dell'intestino.
Il colore sanguinante è una preziosa caratteristica diagnostica.
Quando è urgentemente necessario un medico e chi contattare
Il sangue dal retto negli uomini e nelle donne è sempre motivo di consultazione con un proctologo specializzato, un medico generico, un gastroenterologo o uno specialista in malattie infettive. Allo stesso tempo, la presenza del dolore è assolutamente facoltativa. Lo scarico rettale senza dolore può indicare una varietà di malattie, da una fessura innocua al cancro o alla leucemia..
Eppure ci sono una serie di manifestazioni che richiedono un intervento di emergenza da parte di uno specialista. È necessaria una chiamata in ambulanza quando:
- una combinazione di sanguinamento con febbre alta e sintomi di irritazione peritoneale (dolore nella regione addominale);
- un forte deterioramento del benessere del paziente;
- la comparsa di ematomi sottocutanei, sangue dal naso in combinazione con rettale;
- flusso prolungato di sangue con coaguli e nessun segno di arresto;
- impurità di perdite sanguinolente nel vomito.
Tutti questi sintomi sono segni di pericolo per la salute umana, rappresentano una minaccia per la vita. L'autotrattamento o le visite a un medico in un policlinico in tali circostanze è semplicemente inaccettabile.
Prima dell'arrivo del medico, devi:
- fornire al paziente un riposo completo, sdraiandolo comodamente sulla schiena;
- né bere né mangiare;
- freddo sullo stomaco - mostrato (borsa dell'acqua calda con ghiaccio), puoi cambiarlo ogni quarto d'ora;
- se disponibile, è molto bene dare al paziente un cucchiaio di cloruro di calcio al 10%.
Con gravi emorragie, non puoi mettere un clistere, lavare lo stomaco e, in caso di svenimento, riportare in vita il paziente con l'aiuto dell'ammoniaca. L'unica cosa che puoi fare è monitorare la frequenza cardiaca e la respirazione..
Il sangue durante i movimenti intestinali senza dolore non è un motivo per calmarsi. Se il paziente aveva uno sgabello, è necessario considerare le feci per capire il colore della localizzazione della fonte di sanguinamento (le sezioni superiori daranno un colore marrone scuro o nero). Scarlatto dall'ano - il più delle volte si parla di traumi alla mucosa intestinale o al polipo.
Il ricovero d'urgenza offerto dai medici non può essere rifiutato, poiché il ritardo nell'arresto dell'emorragia può diventare fatale. La clinica utilizza i metodi di esame più moderni per l'esame:
- sigmoidoscopia;
- colonscopia;
- irrigoscopia;
- FGDS;
- tecniche laparoscopiche.
È paradossale, ma vero: minore è la porzione di sangue rilasciato, più pericolosa è la prognosi. Questo non si applica solo al cancro intestinale o ai processi infettivi. Emorroidi, crepe nell'ano, poliposi nei casi avanzati portano all'anemia, la necessità di un intervento chirurgico d'urgenza, creano un rischio di malignità,
Malattie che causano sanguinamento anale
Sono sufficienti condizioni patologiche che possono causare secrezione emorragica dall'ano. Tutti sono associati a una violazione dell'integrità della mucosa del tratto gastrointestinale a diversi livelli. Ma il loro principale pericolo è lo sviluppo di anemia da carenza di ferro, che può provocare gravi disturbi metabolici, ipossia del cuore, cervello con esito in un infarto o ictus..
Ragade anale
Le ragadi anorettali sono direttamente associate alla disfunzione del tubo digerente: dispepsia, costipazione, formazione di calcoli fecali, che danneggiano la superficie del rivestimento interno dell'intestino. Il sintomo principale è una miscela di sangue nelle feci. Al secondo posto c'è il dolore durante il movimento intestinale. Una storia accuratamente raccolta aiuta a fare la diagnosi corretta, un esame visivo dell'ano, se possibile, un esame digitale e rettale del retto, che consente di rilevare una crepa.
Trattamento complesso basato sulla normalizzazione dei movimenti intestinali. Per il trattamento di manifestazioni patologiche vengono utilizzati farmaci antinfiammatori, analgesici, rigeneranti. La dieta è il secondo momento obbligatorio nel trattamento della patologia. Il terzo è il trattamento igienico regolare dell'ano e dei tessuti circostanti. Senza una tale tirata, qualsiasi serie di misure terapeutiche sarà temporanea. Anche con la piena aderenza all'algoritmo consigliato, le ricadute sono inevitabili a causa della disfunzione intestinale.
Se la causa della crepa era una lesione, la situazione è più facile: è possibile sbarazzarsi della patologia con l'aiuto dell'igiene della zona rettale, dei rigeneranti e degli antisettici.
Poliposi del colon
Un polipo è un tumore benigno di diverse dimensioni, la caratteristica principale è la presenza di una gamba, che si ferisce quando un nodulo di cibo, feci o calcoli attraversano l'intestino. Il pericolo dei polipi nel loro corso latente. Raramente c'è dispepsia: costipazione o diarrea che violano la peristalsi. Il paziente semplicemente non presta attenzione ai piccoli problemi, che in un brevissimo periodo di tempo possono degenerare in cancro.
La superficie dei polipi, di regola, sanguina, il che spiega la situazione in cui il sangue arriva dai sacerdoti. Inoltre, maggiore è la dimensione della neoplasia poliposica, più facilmente viene danneggiata la sua superficie..
Emorroidi
La malattia emorroidaria si verifica più spesso nella fascia di età dai 45 ai 50 anni o durante la gravidanza, dopo il parto. Si basa sullo squilibrio ormonale di varie proprietà, che provoca una violazione dell'elasticità dei vasi sanguigni. In combinazione con l'alta pressione dovuta all'età o alla compressione puramente meccanica dei vasi sanguigni da parte dell'utero in crescita, il flusso sanguigno arterioso-venoso è disturbato, si verifica una congestione, anche negli organi pelvici, si formano emorroidi.
Le vene varicose delle cavità emorroidarie sono aggravate dalla stitichezza, dalla formazione di calcoli fecali e dai tentativi durante i movimenti intestinali. Tutto ciò provoca lesioni alle mucose e sanguinamento dal retto. Il processo patologico è accompagnato da dolore, aggiunta di un'infezione secondaria, infiammazione delle emorroidi, prurito e sensazione di disagio.
Le emorroidi lanciate vengono trattate solo in modo radicale, ma anche in questo caso non c'è completa garanzia di cura, sono possibili ricadute. L'assicurazione può essere un cambiamento radicale nello stile di vita (rifiuto delle cattive abitudini), un cambiamento nelle abitudini alimentari (dieta equilibrata).
Le emorroidi nelle prime fasi vengono corrette con tecniche minimamente invasive, dieta, ragionevole alternanza di attività fisica dosata e riposo.
Infiammazione
Lo scarico sanguinante che appare periodicamente dall'ano, provocato dall'infiammazione, è caratterizzato da sintomi patogenetici: dolore all'addome, disturbi delle feci, sangue nelle feci. Inoltre, vengono diagnosticate malattie sistemiche: artrite, dermatite, disfunzioni epatiche. Questo è tipico, ad esempio, per l'esacerbazione della colite ulcerosa e del morbo di Crohn.
Se lasci le patologie senza la dovuta attenzione, allora sullo sfondo, senza una terapia adeguata, si formano tumori, ulcerazione della mucosa intestinale di grandi dimensioni, che spesso porta alla rottura di diverse parti del tubo digerente.
La terapia è dominata da ormoni, immunosoppressori, analgesici, agenti di normalizzazione delle feci, digestione.
Vermi
L'invasione elmintica è una probabile causa di sanguinamento dal retto, che è accompagnata da lesioni alla mucosa, violazione della sua integrità. Forse questa è la patologia più comune che può provocare gradualmente lo sviluppo di anemia grave, ridurre drasticamente la qualità della vita dei pazienti.
I parassiti disturbano in modo significativo l'immunità umana e sono quindi pericolosi. Provocano allergie fino all'anafilassi sullo sfondo della salute apparente, provocano raffreddori costanti, SARS, infezioni respiratorie acute, disfunzione degli organi vitali interni. La scarica sanguinante è già un sintomo tardivo dell'invasione elmintica, che richiede cure ospedaliere.
Morbo di Crohn
Lo scarico con una miscela di sangue dall'ano può essere il risultato di processi autoimmuni che colpiscono la mucosa dell'apparato digerente. Un esempio è la sindrome di Crohn.
I difetti erosivi e ulcerativi in questa patologia causano sanguinamento del rivestimento intestinale, dolore addominale, mancanza di appetito, ipertermia, sensazione di malessere, debolezza. La sedia in questa condizione si chiama milena - sgabello nero, si forma sotto l'influenza di un taglio sistematico o di un sanguinamento intra-intestinale abbondante di una volta.
Tumore all'intestino
I tumori intestinali, diversi dai polipi, sono generalmente maligni. Questo è un cancro che può sanguinare in qualsiasi fase del suo sviluppo e diffondersi nell'intestino. Lo scarico dal retto può essere sia primario che secondario, a volte è un sintomo di una fase avanzata del processo maligno.
Nel cancro, il sanguinamento è accompagnato dallo sviluppo di un'ostruzione intestinale (ostruzione del lume intestinale con un tumore). Un esame digitale (cancro dell'ano) o tecniche strumentali con un esame istologico di un campione bioptico aiuta nella diagnosi.
Il colore del sangue è diverso: da scarlatto a misto a feci, opaco. Anche l'intensità del sanguinamento è diversa, tutto dipende dal numero di vasi coinvolti nel processo di decadimento del tumore.
Diverticolosi
Il processo di protrusione della mucosa intestinale attraverso il suo strato esterno è chiamato diverticolosi. Questa malattia spesso dà complicazioni sotto forma di sanguinamento e peritonite pericolosa per la vita, quindi è necessario conoscere i primi segni di patologia:
- dolore addominale (nell'angolo inferiore sinistro della parete addominale);
- scarico sanguinante dall'ano;
- condizione subfebrile.
Il compito più importante in questo caso è correggere i movimenti intestinali per escludere la formazione di nuovi diverticoli. A volte conservativo, il trattamento farmacologico è sufficiente per questo, a volte - non puoi fare a meno della chirurgia.
Infezione acuta
Le infezioni di qualsiasi eziologia provocano sanguinamento anale, caratterizzato da irritazione intestinale, dispepsia con formazione di erosioni mucose. Questo dà sintomi di sanguinamento al momento del movimento intestinale o potrebbe non essere correlato in alcun modo.
Febbre tifoide, dissenteria, febbri emorragiche di varia origine modificano la formula del sangue, provocano anemia, richiedono cure ospedaliere in una clinica specializzata per escludere un esito letale.
Pancreatite
La scarica sanguinante dall'ano può apparire sullo sfondo della pancreatite, una patologia del pancreas di natura infiammatoria. La malattia coinvolge molti organi e sistemi nel suo cerchio, spesso provocandone il sanguinamento.
La perdita di biofluido è insignificante, ma se ci sono impurità sanguinolente nelle feci, è urgente chiarire la causa. La pancreatite avviata non viene trattata, la mortalità è superiore al 90%.
Modi per fermare l'emorragia
Il verificarsi di sanguinamento dal retto può spaventare molti. Ci sono ragioni sufficienti per questo, quindi dovresti capire come comportarti in una determinata situazione..
Nelle prime fasi dello sviluppo della patologia, impacchi freddi, lozioni, bagni sono efficaci. Il ghiaccio provoca spasmi ai vasi sanguigni e smette di sanguinare, allevia il dolore. Gli impacchi di ghiaccio sono più efficaci per le emorroidi esterne. Un dispositivo speciale "Krinus" può sostituire lozioni o candele di ghiaccio. Se il paziente ha problemi con i reni, il pancreas, la vescica, allora il raffreddore è escluso (puoi provocare un'esacerbazione di nefrite, cistite, pancreatite). In questo caso, gli emostatici tablet sono collegati: Detralex, Vikasol, Ditsinon.
Buoni risultati si ottengono utilizzando spugne emostatiche porose. Impregnati con Furacilina, Acido Borico, Miramistina, smettono di sanguinare a livello locale quando vengono applicati alla fonte di sanguinamento.
Non si possono ignorare una dieta equilibrata con predominanza di alimenti facilmente digeribili (frutta, verdura, pesce, frutti di mare, carni magre), un'attività fisica regolare e dosata (esercizi "gattino", "betulla", forbici).
Oggi non esiste un solo farmaco che possa fermare in modo affidabile le manifestazioni patologiche da solo, poiché la causa del sanguinamento sono le malattie di diversi organi interni, che possono essere trattate solo in modo complesso. I farmaci antiemorroidali sono buoni per il trattamento delle emorroidi, ad esempio alleviano il dolore e facilitano il riassorbimento dei nodi.
Il sanguinamento rettale può essere fermato con supposte se l'unica ragione del suo aspetto è la stitichezza cronica, che contribuisce alla formazione di calcoli fecali che danneggiano la mucosa dell'apparato digerente. In questo caso è indicato l'uso di supposte lassative..
Tuttavia, con qualsiasi sviluppo di eventi, la comparsa di sanguinamento dall'ano è un motivo per cercare assistenza medica qualificata in una clinica specializzata. Per mantenere la salute (e talvolta la vita), è necessario condurre un esame clinico e di laboratorio completo, stabilire una diagnosi accurata e condurre una serie di misure terapeutiche appropriate.
Caratteristiche del trattamento
Lo scarico con una miscela di sangue dal retto è un sintomo di varie malattie, quindi richiede un'attenta attenzione a se stesso. Con una tale varietà di ragioni che provocano la patologia, non può esserci dubbio sull'esistenza di un unico regime di trattamento per tutti i pazienti..
Per eliminare il sanguinamento, è necessario trattare la malattia che lo ha causato. Il sangue dall'ano non è sempre una patologia grave, ma in tutti i casi, senza eccezioni, è un motivo per visitare un medico.
I modi e i metodi per combattere il sanguinamento sono correlati alla causa della patologia:
- Farmaco - applicabile per il trattamento delle infezioni, comprese le invasioni da elminti, quando è possibile determinare con precisione l'agente patogeno e la sua sensibilità alla terapia antibatterica o antivirale prescritta. L'eliminazione della causa comporta la scomparsa del sintomo allarmante.
- L'intervento chirurgico è appropriato per polipi, neoplasie maligne, emorroidi avanzate.
- La moxibustione o la terapia di contatto viene eseguita se necessario (e possibile) per cauterizzare l'area interessata della mucosa nel segmento superiore o inferiore dell'apparato digerente.
- Combinato: moltiplica l'effetto desiderato (ad esempio, moxibustione in combinazione con terapia antibiotica).
La prevenzione del sanguinamento rettale può essere solo un atteggiamento attento e ragionevole nei confronti della propria salute. Esame clinico - per aiutare tutti coloro che desiderano mantenere la longevità attiva.