5 modi per curare le emorroidi senza intervento chirurgico per sempre
Da questo articolo imparerai come trattare le emorroidi senza intervento chirurgico, quando non è troppo tardi per farlo, cosa fare se il tempo è già perso?
Cause di patologia
Le emorroidi provocano, letteralmente, tutte le abitudini quotidiane, uno stile di vita moderno: inattività fisica, lavoro sedentario (d'ufficio), eccesso di cibo, sollevamento pesi, gravidanza e parto, infezioni, alcolismo, fumo di tabacco, tossicodipendenza.
In altre parole, una persona sperimenta costantemente un disagio associato a un aumento del carico sul flusso sanguigno nell'intestino crasso, senza nemmeno rendersene conto. Raramente presta attenzione a un leggero dolore nel retto o difficoltà nella defecazione. Solo nel tempo, disturbi dispeptici persistenti ti costringono a consultare un medico quando è già stata fatta una diagnosi - "malattia emorroidaria".
La malattia richiede un trattamento, che dipende dallo stadio del processo patologico, dalle condizioni generali del paziente. I pazienti fanno la stessa domanda: è possibile curare le emorroidi una volta per tutte? I medici non hanno consenso su questo argomento..
Alcuni credono che la terapia conservativa nelle prime fasi della malattia sia una panacea, altri insistono sul fatto che la ricorrenza delle emorroidi non può essere evitata in nessuna condizione, la terapia è sintomatica e nessuno ha escogitato qualcosa di meglio dei metodi radicali.
Solo una cosa si può dire con certezza: la scelta delle tattiche di trattamento è puramente individuale. Le statistiche supportano i vantaggi dei metodi conservativi.
A che punto è troppo tardi?
Il criterio per la terapia conservativa o l'intervento radicale è lo stadio della malattia. Il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico è preferibile per il paziente, ma il momento della visita dal medico è determinante.
- Il primo è il risultato di cambiamenti iniziali nel deflusso di sangue dal retto e un aumento della pressione nella piccola pelvi: il ristagno si verifica nelle vene, piccole cavità si formano nello spessore della mucosa, ma non interferiscono con una persona, tranne che per costipazione periodica.
- Il secondo è caratterizzato dalla crescita dei noduli emorroidali formati (cavità), che possono cadere dal retto durante lo sforzo. Le emorroidi possono essere facilmente regolate a mano in posizione, possono sanguinare leggermente.
- Il terzo si manifesta con un'esacerbazione dei sintomi esistenti: il dolore appare nell'ano, nelle feci - muco con sangue, forte prurito si unisce, i nodi cadono costantemente, anche a riposo, è ancora possibile correggerli, ma con grande difficoltà, se vengono violati, è richiesto un ricovero urgente.
- Quarto - stadio finale: le emorroidi prolassate non si riposizionano, sanguinano, si verifica un'infezione secondaria, suppurazione, spesso - trombosi con necrosi, formazione di fistole.
La terapia conservativa può essere discussa solo nella prima fase della malattia. Sul secondo - non è possibile curare le emorroidi con metodi terapeutici. Qui, i metodi minimamente invasivi di trattamento delle emorroidi senza operazioni classiche saranno ottimali..
Naturalmente, è anche possibile nella seconda fase utilizzare farmaci che alleviano l'esacerbazione del processo, alleviano le condizioni del paziente, ma semplicemente non saranno in grado di curare le emorroidi. La ricaduta è inevitabile. L'intervallo di luce può essere di diverse settimane o addirittura anni..
Il risultato dell'efficacia di qualsiasi trattamento dipende direttamente dalla tempestività di contattare uno specialista.
Metodi moderni di trattamento non chirurgico
Il primo stadio delle emorroidi viene diagnosticato molto raramente, poiché scorre latentemente o con manifestazioni minime. Ma se la diagnosi viene fatta in modo tempestivo, la condizione principale per una terapia efficace diventa un cambiamento radicale nello stile di vita, e solo allora farmaci e tecnologie minimamente invasive.
Cambiamento dello stile di vita
Uno stile di vita sano (stile di vita sano) è un punto chiave per rispondere alla domanda su come curare le emorroidi senza ricadute e complicazioni. È anche la base per la prevenzione della malattia emorroidaria. Per sentirti sicuro ogni giorno, hai bisogno di:
- muoviti attivamente, cambia da macchina a bici, pedala più spesso: questo eliminerà il problema della congestione nella piccola pelvi;
- l'esercizio fisico regolare farà lavorare attivamente l'intestino, migliorerà la peristalsi e fornirà ossigeno a tutti i tessuti del corpo: camminata, nordic walking, semplici esercizi mattutini;
- La ginnastica di Kegl stringerà e rafforzerà i muscoli del pavimento pelvico, ottimizzerà il flusso sanguigno nell'ano, il suo principio è la tensione alternata e il rilassamento dei muscoli pelvici, diversi per velocità e intensità (come se stessi spingendo con costipazione o partorendo);
- dimenticare le emorroidi aiuterà per sempre il rifiuto di sollevare pesi, in modo da non aumentare la pressione negli organi pelvici;
- bere abbastanza acqua pulita al giorno (40 ml per 1 kg di peso umano, ma non meno di 8 bicchieri / giorno) - questo aiuterà a dimenticare la stitichezza;
- sbarazzarsi delle cattive abitudini: tabù all'alcol, alla nicotina, alle droghe: la loro azione distrugge le pareti delle vene, distrugge il loro sistema valvolare;
- non ricorrere a lassativi senza una ragione veramente seria: concentrati sul consumo quotidiano di cibi ricchi di fibre.
È importante non frenare il desiderio di svuotare l'intestino, non sopportare, ma andare immediatamente in bagno, al primo impulso. Ciò contribuirà ad evitare la tensione al momento della defecazione, non influenzerà la pressione nel retto e non danneggerà la mucosa del retto..
Dieta
Quando si trattano le emorroidi, è importante seguire i principi di base della nutrizione:
- esclusione dalla dieta di salato, speziato, affumicato, speziato - tutto ciò che aumenta il flusso sanguigno nell'area pelvica;
- inclusione nel menu giornaliero di alimenti con fibre alimentari - questo migliorerà la motilità intestinale, ammorbidirà le feci;
- osservare attentamente le norme per bere acqua naturale;
- escludere caffè, alcol, bevande energetiche, soda, che stimolano la crescita della pressione intra-addominale, provocando gonfiore delle emorroidi.
Una dieta equilibrata è una garanzia del 50% che la malattia non si ripresenterà per tutta la vita..
Alimenti consigliati per le emorroidi | Prodotti severamente vietati |
---|---|
Tè verde, decotti di rosa canina, infuso di crusca | Mirtillo, mela cotogna, crespino |
Prugne secche, uvetta, albicocche secche | Banane |
Barbabietole in tutte le varietà, ad eccezione del cibo in scatola | Patate |
Piselli, sedano, rape, cavolfiore | Legumi |
Zuppe di verdure, brodi | Cipolla Aglio |
Carne magra: tacchino, coniglio, pollo, vitello | Funghi |
Grano saraceno, miglio, orzo perlato, orzo | Semolino, riso |
Uova alla coque, omelette | Uova sode o fritte |
Miele, brodo | Torta, pasticceria, cioccolato |
Caviale vegetale | Tutto il cibo in scatola |
Aringhe inzuppate | Pasta |
Pesce in gelatina, carne | Pane, muffin, pasticcini, pasta sfoglia |
Per i dolci: biscotti o cracker | Condimenti |
Puoi avere un po 'di kefir, formaggio dolce e ricotta a basso contenuto di grassi | Limita il sale a 2 g / giorno |
Terapia farmacologica conservativa
La qualità e la combinazione dei mezzi selezionati dal proctologo dipendono direttamente dal fatto che sia possibile, se sarà possibile curare completamente le emorroidi, se ci sarà una ricaduta, quanto durerà l'intervallo di luce. Nel trattamento vengono utilizzate compresse, unguenti, supposte rettali di diversi gruppi farmacologici. I principali sono presentati nella tabella:
Gruppo di farmaci | Meccanismo di azione |
---|---|
Anticoagulanti: Viatrombus, Lavenum, Trombless | Preparazioni:
Lo svantaggio è il rischio di sanguinamento con un trauma minimo al rivestimento del nodo |
Emostatici: Natalsid, Alginato di sodio, Alginatol, Relief | Mezzi: gli antipodi dei coagulanti, aumentano la coagulazione del sangue, sono usati per forti emorragie dal retto |
Venotonics: Detralex, Phlebodia, Venarus, Troxerutin, Troxevasin | I venotonici sono parte integrante del trattamento non chirurgico delle emorroidi:
|
Immunomodulatori: sollievo, Natalsid, Proctosan, Proctosedil | Le sostanze attivano il lavoro dell'autoimmunità, prevengono l'infezione secondaria |
Analgesici: Anestezol, Papaverine, Unguento di Fleming, Olestezin | Alleviare il dolore, con dolore intenso, praticare il blocco della novocaina o prescrivere corticosteroidi (Prednisolone) |
Metodi minimamente invasivi
Considera come vengono trattate le emorroidi nella fase iniziale dello sviluppo con tecniche innovative senza sangue. Ce ne sono molti:
- Scleroterapia - l'introduzione di una sostanza speciale nel nodo emorroidario - uno sclerosante, nel tempo il nodo si secca e viene rifiutato, viene utilizzato per le emorroidi interne.
- Coagulazione a infrarossi - esposizione del nodo ai raggi infrarossi, che lo restringono e lo sclerosano, viene utilizzata un'operazione per le emorroidi esterne.
- La legatura delle emorroidi con anelli in lattice implica l'installazione del prodotto sulla base del nodo, bloccandone l'apporto e l'apporto di ossigeno, di conseguenza, il nodo si asciuga e scompare da solo.
- Coagulazione laser - cauterizzazione puntuale delle emorroidi con un raggio laser mentre si ferma l'emorragia, l'ustione asettica garantisce l'assenza di infezione.
- Disarterizzazione delle emorroidi - blocco del flusso sanguigno ai coni delle emorroidi (sia interne che esterne), una delle migliori operazioni mininvasive.
È estremamente difficile identificare completamente e sanguinare tutte le emorroidi al primo o al secondo stadio della malattia, quindi non è necessario parlare se le emorroidi vengono trattate in questo modo per sempre.
Ricette popolari
Scopriamo come vengono trattate le emorroidi con metodi popolari. Ci sono molte ricette, ma ovviamente nessuna è in grado di affrontare il problema in modo radicale. Questa è la terapia di fondo. I più efficaci sono:
- semicupi con decotti di camomilla, ortica, calamo, corteccia di quercia, ippocastano, salvia, calendula - una procedura quotidiana, dura circa 15 minuti, allevia l'infiammazione, il dolore, guarisce piccole ferite;
- impacchi fatti in casa di patate crude, foglie di cavolo, bacche di sorbo, in particolare aronia nera: tutti i rimedi naturali hanno la capacità di alleviare l'infiammazione;
- microclisteri (volume non superiore a 60 ml) con olivello spinoso, erba di San Giovanni, salvia, assenzio, foglia di fragola: eseguiti in posizione sdraiata sul lato sinistro, 80 grammi di materie prime secche vengono bollite in un litro d'acqua, infuse per 6 ore, filtrate e utilizzate come previsto;
- la raccolta farmaceutica pronta contro le emorroidi viene presa al posto del tè normale, ogni giorno - migliora la microcircolazione del retto, allevia il dolore, l'infiammazione, rafforza le pareti delle vene;
- un modo esotico è l'assunzione di latte con petali di rosa freschi: 50 ml ciascuno per 3 colpi, riduce il gonfiore, ferma il sanguinamento dall'ano;
- forse il modo più veloce per far fronte alle emorroidi è il ghiaccio: un impacco allevia il dolore in 10 minuti, riduce le dimensioni dei nodi, puoi fare quanto ti serve - un impacco di ghiaccio è sicuro per questo uso;
- i tamponi di garza di cotone vengono immersi in olio di mandorle o olivello spinoso, inseriti nell'ano e conservati per una notte;
- l'aloe vera è uno dei rimedi popolari più apprezzati per la cura delle emorroidi, sia esterne che interne: usano il succo di piante per lubrificare i nodi esterni, inseriscono strisce di foglie congelate in frigorifero (senza elementi spinosi);
- strofinare l'ano con aceto di mele non filtrato e non pastorizzato, questo porta alla vasocostrizione, allevia il dolore e l'infiammazione.
È necessario usare i rimedi popolari con molta cura; nel trattamento della malattia emorroidaria, devono essere concordati con il medico, altrimenti, invece di beneficiare, puoi ottenere una grave complicanza della malattia.
Quando la chirurgia è essenziale
Puoi dimenticare il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico se la malattia è stata diagnosticata in 3-4 fasi di sviluppo. In questa fase, le emorroidi sono troppo mobili, il loro ano spesso cade e sono costantemente ferite. Con un atteggiamento spensierato nei confronti della situazione, c'è il rischio di gravi complicazioni:
- sanguinamento massiccio, fino al collasso e alla morte;
- trombosi del nodo, sua violazione;
- tessuto necrotico della regione anale e perianale;
- formazione di fistole, infezione secondaria;
- sepsi.
Ciascuna delle complicazioni può finire fatalmente, quindi non è necessario ritardare l'operazione. La scelta dell'intervento è appannaggio del medico.
Raccomandazioni aggiuntive
Parleremo infatti di come prevenire lo sviluppo delle emorroidi nei modi più semplici, facili, ma molto efficaci. Per curare definitivamente le emorroidi senza ricorrere alla chirurgia, è necessario seguire semplici regole:
- attività fisica quotidiana: al lavoro o a riposo, fai un riscaldamento di cinque minuti, se senti le gambe e il collo intorpiditi - alzati e fai una passeggiata, cammina per l'ufficio, i corridoi;
- scegliere gli sport che non sono associati ad un aumento della pressione intra-addominale: orienteering, nuoto, sci, pattinaggio, pattinaggio a rotelle, curling, scherma, pallavolo, basket, ma evitare tutti i tipi di sollevamento pesi;
- padroneggia la tecnica di Kegel o lo yoga: questo aiuterà ad eliminare la congestione negli organi pelvici;
- non dimenticare l'igiene personale: sostituire la carta igienica standard con quella bagnata, o meglio risciacquare con acqua fredda dopo ogni atto di movimento intestinale.
Non trascurare i bagni con decotti alle erbe.
Trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico: metodi e metodi di terapia minimamente invasiva, farmaci e rimedi popolari
Un trattamento efficace delle emorroidi senza intervento chirurgico aiuta a sbarazzarsi rapidamente delle emorroidi interne ed esterne in modo permanente. La malattia stessa è cronica, caratterizzata da ricadute periodiche sotto l'influenza di fattori patogeni. Si consiglia di escludere completamente l'autotrattamento delle emorroidi, poiché tali azioni non autorizzate del paziente possono solo danneggiare la salute.
Che cosa sono le emorroidi
Esterno, è un tubercolo patogeno di consistenza densa, che è localizzato nell'ano, caratterizzato da dolore alla palpazione. La presenza di emorroidi infiammate è accompagnata da prurito anale, disagio interno, dolore eccessivo durante i movimenti intestinali e tendenza a sanguinare. Per un trattamento efficace, i medici ricorrono a una terapia complessa; in quadri clinici complicati, termina con un intervento chirurgico..
È possibile curare le emorroidi senza intervento chirurgico
I metodi non chirurgici per il trattamento delle emorroidi non sono molto efficaci. In questa malattia cronica, forniscono solo un effetto terapeutico temporaneo, prolungano il periodo di remissione. È possibile finalmente essere curati solo con un intervento chirurgico, altrimenti i dolori acuti si ricorderanno ancora di se stessi con la prossima esacerbazione.
Come curare le emorroidi senza intervento chirurgico
In assenza di un trattamento tempestivo, la dimensione delle emorroidi aumenta gradualmente, mentre i focolai della patologia cadono dall'ano. La condizione è pericolosa, non è sempre eliminata dal trattamento farmacologico, dalla nomina di farmaci locali. È importante non consentire il verificarsi di patologie così estese, esaminare tempestivamente il retto per la compattazione delle emorroidi. Quando si effettua una diagnosi, le raccomandazioni generali sono le seguenti:
- per rimuovere il dolore, è opportuno utilizzare antidolorifici, i medici si concentrano sull'uso di unguenti e supposte per via rettale;
- è importante aderire a una dieta terapeutica in modo che cibi grassi, fritti e affumicati non provochino un'altra infiammazione;
- in tutte le fasi della malattia, è necessario assumere venotonics per via orale, particolarmente appropriato per il sanguinamento;
- è importante sbarazzarsi della stitichezza cronica, in presenza della quale le neoplasie patogene iniziano a sanguinare;
- l'automedicazione superficiale è irta del rischio di complicazioni, quindi è meglio non sperimentare la salute.
- Olivello spinoso - proprietà utili e controindicazioni per donne e uomini. I benefici delle bacche di olivello spinoso
- Sintomi da astinenza: come fermarsi a casa. Segni di sintomi di astinenza nelle persone dipendenti
- Ormone AMG: cos'è e di cosa è responsabile nelle donne
Terapia conservativa
Nelle fasi iniziali delle emorroidi, è necessario visitare un proctologo, ottenere una diagnosi finale e procedere immediatamente al trattamento, mentre è limitato a metodi esclusivamente conservativi. Il dolore associato alle esacerbazioni delle emorroidi viene eliminato con antidolorifici, ad esempio le supposte di ghiaccio vengono somministrate per via rettale al paziente. Ma l'infiammazione dei nodi patogeni viene rimossa con la partecipazione di una procedura indolore per la somministrazione orale di farmaci venotonici. Quando si sceglie una tattica di trattamento, il medico tiene conto di altri sintomi, quindi amplia la gamma farmacologica.
Medicinali
È possibile sbarazzarsi delle emorroidi per sempre (a un ritmo veloce e senza complicazioni di salute) con la partecipazione di rappresentanti dei seguenti gruppi di farmaci della moderna farmacologia:
- farmaci antinfiammatori non steroidei per la rapida eliminazione di un attacco di dolore: Diclofenac, Ketonal, Natalsid;
- antispastici se le ragadi anali sono la causa del dolore: Baralgin, Spazmoveralgin;
- flebotonica per aumentare la permeabilità vascolare, prevenzione della trombosi: Detralex, Phlebodia 600;
- farmaci antinfiammatori contro la crescita delle emorroidi per uso esterno: Levomekol, Levosin.
Un approccio integrato al problema riduce la recidiva della malattia, accelera l'insorgenza e aumenta la durata del periodo di remissione nelle emorroidi. I seguenti farmaci hanno dimostrato di fornire un trattamento efficace senza intervento chirurgico:
- Unguento di Fleming. Fornisce un effetto anestetico, vaso-rinforzante, battericida e antinfiammatorio localmente sulla zona delle emorroidi esterne o interne. Dovrebbe usare il farmaco per via rettale tre volte al giorno per una settimana. Mancanza di trattamento - effetto selettivo.
- Phlebodia 600. Preparato naturale sotto forma di compresse per somministrazione orale. Per eliminare definitivamente le emorroidi, è necessario bere 1 pillola al mattino e alla sera, continuare il trattamento per 2-3 settimane. Lo svantaggio è il prezzo elevato di Phlebodia 600.
Candele
Il trattamento efficace delle emorroidi senza intervento chirurgico comporta l'uso obbligatorio di supposte rettali, che rimuovono il dolore e aiutano a rimuovere i nodi infiammati senza intervento chirurgico. Le recensioni di medicinali di questa forma di rilascio sono numerose, quindi, al momento dell'acquisto e all'inizio della terapia intensiva, è necessario arruolare il supporto di un proctologo. Ecco supposte efficaci per la somministrazione rettale:
- Posterizzato. La composizione chimica contiene componenti di batteri E. coli, che rafforzano l'immunità intestinale, forniscono un effetto antinfiammatorio stabile. La dose giornaliera è di 1 supposta al mattino e prima di coricarsi per via rettale per 7-10 giorni. Il corso dura 2 settimane. Mancanza di trattamento - effetti collaterali, controindicazioni.
- Candele con ittiolo. Riducono il numero di esacerbazioni, alleviano il gonfiore, ripristinano il flusso sanguigno e riducono i focolai di infiammazione. La rimozione finale delle emorroidi senza intervento chirurgico è possibile nella fase iniziale, se viene somministrata 1 supposta al mattino e alla sera per 1-2 settimane. Il prezzo accessibile è un altro vantaggio.
Dieta speciale
Il trattamento efficace delle emorroidi senza intervento chirurgico avviene con la partecipazione obbligatoria di una dieta terapeutica, che prevede un completo rifiuto di cibi grassi, fritti, affumicati, piccanti e salati. La base della dieta dovrebbe essere la fibra vegetale, utile per le vene, che si trova in alta concentrazione nei cereali, nella frutta e nella verdura..
- nasello, merluzzo bianco, lucioperca, orata, cefalo, eglefino;
- avena, mais, grano saraceno;
- zucchine, cetrioli, pomodori, barbabietole;
- pesche, banane, kiwi;
- carni magre;
- succhi naturali;
- latticini a basso contenuto di grassi.
Trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico
È possibile sbarazzarsi radicalmente delle emorroidi con un metodo incruento?
Come scegliere un modo per eliminare le emorroidi
La tattica delle misure mediche per le emorroidi è determinata dal medico curante in un appuntamento consultivo a tempo pieno. Sarà necessario sottoporsi a diagnosi: esame esterno, anoscopia e in alcuni casi - sigmoidoscopia o colonscopia.
La risposta alla domanda "È possibile curare le emorroidi senza intervento chirurgico?" dipende dai seguenti fattori:
___ • la natura del decorso della malattia (patologia acuta o cronica),
___ • fase di sviluppo del processo,
___ • presenza di complicazioni,
___ • condizioni generali del paziente (età, comorbidità).
I medici si rivolgono all'intervento chirurgico tradizionale relativamente raramente, nei casi avanzati. La preferenza è data ai metodi non chirurgici: terapia conservativa in combinazione con tecniche poco traumatiche (scleroterapia, legatura dei nodi, coagulazione laser, ecc.).
Qual è il metodo più affidabile?
Emorroidi - una malattia che si verifica a causa dell'espansione dei collettori arteriosi del retto.
Oltre a una predisposizione ereditaria allo sviluppo di emorroidi portano:
___ • disturbi delle feci (costipazione, diarrea),
___ • stile di vita sedentario,
___ • lavoro sedentario,
___ • sovrappeso,
___ • attività fisica intensa,
___ • malattie dell'apparato digerente,
___ • patologie che aumentano la pressione intra-addominale (ascite, enfisema polmonare, tosse cronica, ecc.),
___ • gravidanza.
La durata del periodo senza ricadute con le emorroidi non dipende dal metodo di eliminazione del nodo ingrandito. Per evitare il ritorno della malattia, è necessario eliminare tutti i fattori che contribuiscono allo sviluppo della patologia: questa è una condizione necessaria e sufficiente per mantenere la salute..
Quando si prescrive un trattamento senza intervento chirurgico?
1. Emorroidi acute
È possibile curare le emorroidi senza intervento chirurgico utilizzando metodi di terapia conservativi quando si tratta di una esacerbazione della malattia. Le emorroidi acute, di regola, si sviluppano in risposta all'influenza di un fattore risolutivo:
___ • errori nella dieta (cibi piccanti, alcol),
___ • disturbi delle feci (costipazione o diarrea),
___ • duro lavoro fisico.
La trombosi delle emorroidi si manifesta clinicamente nella comparsa di una formazione dolorosa sottocutanea nella proiezione dell'ano. La sindrome del dolore aumenta con il movimento intestinale e, nei casi più gravi, quando si cammina, si tossisce e si starnutisce.
Il dolore può irradiarsi alla gamba e / o essere accompagnato dalla sensazione di un corpo estraneo nel retto. Un'altra caratteristica lamentela dei pazienti con emorroidi acute è il sangue sulla superficie delle feci durante i movimenti intestinali. Nei casi più gravi è possibile un sanguinamento grave.
2. Gravidanza
I metodi di terapia conservativa sono usati per trattare le emorroidi durante la gravidanza. L'espansione delle vene emorroidarie durante la gravidanza è associata a cambiamenti fisiologici nel corpo della futura mamma.
L'utero allargato comprime il retto, di conseguenza, la circolazione sanguigna viene interrotta e vengono create le condizioni per il ristagno del sangue nei vasi emorroidali. La situazione è aggravata dallo sfondo ormonale delle donne in gravidanza che provoca stitichezza cronica.
Dopo la nascita di un bambino, tutti i fattori che contribuiscono allo sviluppo delle emorroidi vengono eliminati in modo sicuro: la pressione intra-addominale diminuisce, i livelli ormonali si stabilizzano e le feci si normalizzano. Tutte le condizioni sono create per eliminare le emorroidi con metodi conservativi.
Ma, se il processo è stato avviato anche prima della gravidanza, il medico può offrire un trattamento con metodi minimamente invasivi..
3. Se l'operazione è controindicata
La terapia conservativa nelle fasi successive dello sviluppo delle emorroidi è prescritta se lo stato di salute del paziente non consente un intervento chirurgico radicale:
___ • infezione acuta,
___ • esacerbazione della patologia cronica,
___ • accidenti vascolari acuti,
___ • cattiva salute generale,
___ • malattie oncologiche.
In questi casi, la terapia conservativa risolve con successo i seguenti compiti:
___ • miglioramento della qualità di vita del paziente (eliminazione della sindrome del dolore, prurito anale e altre sensazioni spiacevoli),
___ • prevenzione dell'ulteriore sviluppo della malattia,
___ • lotta contro le complicazioni (integratori di ferro per l'anemia, ecc.).
Tuttavia, la prognosi per sbarazzarsi della malattia rimane dubbia e il rischio di complicanze è piuttosto alto. Pertanto, i proctologi raccomandano di eseguire l'intervento immediatamente dopo la stabilizzazione della salute del paziente..
Metodi di terapia conservativa
1. Regime di conservazione e metodi di trattamento non farmacologici
Un regime protettivo e fisioterapia sono prescritti nel complesso generale di misure per la terapia conservativa delle emorroidi, nonché in preparazione all'intervento chirurgico e durante il periodo di riabilitazione dopo la chirurgia tradizionale o le procedure a basso trauma..
L'essenza del regime protettivo è eliminare tutti i fattori che aumentano la pressione intra-addominale e contribuiscono al ristagno del sangue nelle vene della piccola pelvi:
___ • divieto di lavori fisici pesanti e seduta prolungata,
___ • carichi dosati (camminando su terreno pianeggiante),
___ • limitazione delle procedure termali (bagni, saune),
___ • combattere il sovrappeso,
___ • trattamento di malattie croniche che aggravano il processo (patologia del tubo digerente, polmoni, sistema genito-urinario),
___ • rifiuto di assumere alcolici e cibi piccanti.
Per alleviare il dolore, i proctologi prescrivono bagni con permanganato di potassio e / o decotti di erbe medicinali, che hanno un effetto astringente, antimicrobico e antinfiammatorio.
Nel periodo subacuto, oltre a un trattamento anti-ricaduta, si raccomandano complessi speciali di esercizi di fisioterapia, che rafforzano i muscoli del pavimento pelvico, hanno un effetto benefico sulla motilità intestinale e ripristinano la circolazione sanguigna nella piccola pelvi..
2. Combattere i disturbi delle feci
La violazione della regolarità delle feci (stipsi, diarrea e stitichezza alternate a diarrea) è la causa principale delle esacerbazioni delle emorroidi. Per stimolare l'intestino si consiglia una dieta ad alto contenuto di fibre (mele, arance, pane integrale, prugne). Gli alimenti che aiutano a rafforzare le feci sono esclusi dalla dieta:
___ • patate,
___ • riso,
___ • semolino,
___ • pere,
___ • Mela cotogna,
___ • Granato,
___ • prodotti di grano: pane bianco, pasta.
Anche i piatti che irritano l'intestino rientrano nel divieto:
___ • sottaceti e carni affumicate,
___ • spezie, cipolle, aglio,
___ • bevande gassate e alcoliche,
___ • caffè forte.
Il cibo deve essere morbido e sufficientemente trattato termicamente (cibo cotto a vapore, bollito o cotto). Si raccomanda di includere nella dieta una quantità sufficiente di pasti e bevande liquidi che garantiscano che il corpo sia saturo di acqua (più di 2 litri al giorno).
Se la dieta non aiuta a ottenere feci regolari, vengono prescritti lassativi naturali, il cui principio è ammorbidire le feci (ad esempio, Forlax).
3. Farmaci: supposte e unguenti
Il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico prevede l'uso di medicinali per uso esterno. Quando i nodi si trovano all'esterno, vengono prescritti unguenti e quando gli elementi patologici sono localizzati all'interno dell'intestino, le candele.
I farmaci utilizzati per le emorroidi possono contenere uno o più principi attivi:
___ • antidolorifici,
___ • antispastici,
___ • antinfiammatorio,
___ • antimicrobico,
___ • fluidificanti del sangue,
___ • rafforzare i capillari,
___ • leganti, agenti essiccanti, ecc..
Alcuni pazienti ritengono che più azioni produce contemporaneamente un farmaco, meglio è, ma un gran numero di componenti significa un aumento del rischio di effetti collaterali e un elenco più lungo di controindicazioni. Pertanto, ti consigliamo di contattare un proctologo che selezionerà il farmaco individualmente, in base alla tua situazione specifica..
Metodi minimamente invasivi
Il meccanismo d'azione degli interventi poco traumatici
I metodi di trattamento minimamente invasivi (meno traumatici) prevedono l'eliminazione delle emorroidi senza l'utilizzo di un bisturi chirurgico tradizionale. Tali procedure sono ben tollerate dai pazienti, quindi sono spesso chiamate trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico..
___ 1. Scleroterapia delle emorroidi - l'introduzione di una sostanza chimica nel lume del vaso che alimenta il nodo, che brucia il rivestimento interno del vaso. Di conseguenza, l'elemento patologico diminuisce di dimensioni..
___ 2. Durante la coagulazione delle emorroidi, "l'incollaggio" delle pareti interne della vena che alimenta il nodo avviene sotto l'effetto termico della radiazione delle onde.
___ 3. La legatura dei nodi con anelli in lattice è una legatura meccanica delle arterie di alimentazione.
Pertanto, il meccanismo d'azione dei metodi minimamente invasivi è lo stesso: l'elemento patologico viene "disconnesso" dal sistema vascolare, diventa morto ed escreto dal corpo con le feci.
Vantaggi e svantaggi dei metodi poco traumatici
I vantaggi dei metodi poco traumatici per il trattamento delle emorroidi sono espressi nel nome stesso. Una lesione insignificante per il corpo non prevede maggiori requisiti per la salute del paziente, pertanto tale trattamento può essere effettuato anche in età avanzata in pazienti aggravati da molte malattie croniche.
Inoltre, l'intervento minimamente invasivo prevede:
___ • ambulatoriale (non necessita di ricovero),
___ • breve periodo di recupero con minori limitazioni (divieto di attività fisica e procedure termiche),
___ • lieve sindrome da dolore postoperatorio, facilmente alleviata con antidolorifici standard.
I metodi minimamente invasivi hanno un unico, ma grave inconveniente: non sono efficaci per tutti i pazienti. Nelle fasi IV e V dello sviluppo del processo (nodi incontrollati), così come nei casi di emorroidi complicate, si deve ricorrere alla chirurgia tradizionale per rimuovere le emorroidi
Trattamento con rimedi popolari
È necessario stare molto attenti ai consigli distribuiti su Internet e non prescrivere un trattamento da soli! Solo il medico, dopo la visita, potrà dire quale stadio delle emorroidi dovrà essere affrontato, se ci sono complicazioni di accompagnamento e prescriverà il trattamento più appropriato.
Non auto-medicare! Contatta gli specialisti!
Metodi per il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico presso il City Clinical Hospital n. 31 (Mosca)
Le operazioni chirurgiche nell'ospedale clinico n. 31 della città di Mosca vengono eseguite nell'ambito della polizza di assicurazione medica obbligatoria. È possibile trovare l'elenco dei servizi inclusi nel Programma territoriale di garanzie statali di cure mediche gratuite nella città di Mosca nel documento.
È inoltre possibile fissare un appuntamento e sottoporsi a pagamento alla procedura di trattamento non chirurgico delle emorroidi. Puoi scoprire le regole per la fornitura di servizi a pagamento qui.
Ricorda che il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico è possibile solo con un tempestivo rinvio al proctologo!
Non perdere l'occasione! Ti stiamo aspettando, vieni.
Metodi per il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico
Non tutte le persone sanno che il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico è possibile, quindi chi soffre di un disturbo insidioso rimanda la visita dal proctologo per mesi e anni..
Nella medicina moderna esistono diversi modi per trattare efficacemente le emorroidi senza intervento chirurgico. Quali sono questi metodi e in quali fasi della malattia possono aiutare?
Come procede una malattia insidiosa??
Circa il 30% della popolazione mondiale soffre di emorroidi. La maggior parte dei pazienti sono persone con uno stile di vita statico o sedentario: autisti, impiegati. Spesso la malattia si sviluppa negli atleti che si espongono a grandi sforzi fisici. Le emorroidi compaiono anche nelle persone in sovrappeso e nelle donne in gravidanza. La malattia procede in quattro fasi, ognuna delle quali ha i suoi sintomi..
Il primo stadio è caratterizzato da prurito nell'ano. Una persona inizia a essere disturbata dalla stitichezza, durante i movimenti intestinali appare una scarica sanguinolenta. Poi arriva il periodo di remissione (riposo), e il malato lo prende per il recupero, anche se non è stato curato in alcun modo. Nel tempo, l'immagine cambia. Nella seconda fase, i nodi iniziano a cadere dall'ano, che può essere regolato indipendentemente. La stitichezza diventa più frequente, lo spotting può essere notato non solo durante i movimenti intestinali.
Per le emorroidi 3 gradi, è caratteristica la frequente perdita di nodi. Si verifica durante lo sforzo fisico, andando in bagno, mentre il paziente può ancora raddrizzare i nodi da solo. Ma il quarto stadio dello sviluppo della malattia è il più difficile. Le emorroidi aumentano di dimensioni, si infiammano, cadono e interferiscono con il camminare. L'uomo non può più correggerli da solo. Oltre al dolore e alle frequenti emorragie, la vittima è preoccupata per l'anemia e la trombosi. Il trattamento delle emorroidi allo stadio 4 senza intervento chirurgico è impossibile. Pertanto, non dovresti ritardare la malattia e, al primo segno, andare dal proctologo.
Come sbarazzarsi della malattia in modo conservativo?
Se una persona va in clinica nelle fasi 1-3 delle emorroidi, può evitare un intervento chirurgico. E aiuterà a far fronte alla malattia metodi moderni di trattamento delle emorroidi come:
- terapia conservativa;
- terapia minimamente invasiva;
- rimedi popolari;
- misure aggiuntive per combattere la malattia.
Il trattamento conservativo, che ha effetti generali e locali, consiste nell'uso di farmaci: compresse, unguenti e supposte rettali. Per un effetto generale sulla malattia, vengono utilizzati farmaci contenenti bioflavonoidi. Queste sostanze non solo aumentano il tono venoso, ma riducono anche la fragilità dei vasi sanguigni, prevengono lo sviluppo di sanguinamento. Il farmaco Detralex si è dimostrato perfettamente, non provoca allergie e promuove una pronta guarigione.
Nelle prime fasi della malattia, la terapia locale è ampiamente utilizzata per trattare le emorroidi senza intervento chirurgico. Mezzi destinati a questo, riducono il dolore e il prurito, promuovono la guarigione delle crepe. Affrontano bene i problemi degli unguenti Posterisan e Aurobin. Per ridurre l'edema e l'infiammazione, vale la pena usare supposte di epatrombina G, che prevengono anche la formazione di coaguli di sangue.
Il trattamento non chirurgico delle emorroidi prevede l'uso di farmaci che arrestano rapidamente il sanguinamento. Questa è la soluzione di Adroxon (applicata su un tampone di garza e inserita all'interno dell'ano) e le supposte di sollievo e metiluracile. Le candele con effetto astringente bloccano bene anche il sangue e le sostanze che le compongono formano un film sulla mucosa che protegge il vaso danneggiato dall'aspetto di un coagulo di sangue. Tra questi farmaci si possono notare supposte con estratto di corteccia di quercia. Dopo l'esame, solo uno specialista esperto può prescrivere metodi conservativi per il trattamento delle emorroidi senza intervento chirurgico, che in ogni caso selezionerà la migliore medicina per il paziente..
Sulla terapia minimamente invasiva
Succede che la terapia conservativa da sola non può far fronte a una malattia. Quindi entra in gioco la terapia minimamente invasiva, un trattamento moderno per le emorroidi, che viene utilizzato con successo in molti paesi del mondo. I metodi minimamente invasivi si basano su procedure che i medici eseguono in regime ambulatoriale. Si tratta di mini-operazioni eseguite senza anestesia e durano solo pochi minuti. Questi metodi includono:
- sclerosi;
- legittimazione con anelli in lattice;
- fotocoagulazione a infrarossi;
- caraterizzazione.
Tutti questi nuovi metodi per trattare le emorroidi danno il miglior effetto in 1-2 fasi dello sviluppo della malattia, ma possono essere applicati anche al terzo. Quali sono?
La scleroterapia è un trattamento per le emorroidi senza intervento chirurgico. Durante questa procedura, il medico perfora il nodo infiammato risultante con un ago sottile e inietta al suo interno una sostanza che provoca cicatrici e successiva morte del nodulo emorroidario. La scleroterapia con 2-4 iniezioni indolori cura il paziente. Lo svantaggio di questo metodo è che in alcuni casi, le emorroidi interne possono verificarsi in una persona dopo un po 'di tempo altrove. Se le pareti dei vasi venosi sono sottili e deboli per natura, possono formarsi nuovamente dei coaguli di sangue. Per prevenire la ricomparsa di una malattia delicata, i proctologi combinano altri metodi non chirurgici di trattamento delle emorroidi con la sclerosi, ottenendo risultati migliori..
Il secondo metodo minimamente invasivo è la legittimazione del lattice. La procedura viene eseguita utilizzando un anoscopio, che viene inserito nel retto e consente di vedere i nodi infiammati situati su di esso. Il dottore posiziona e fissa un anello in lattice alla base della gamba del nodo. Grazie a questo anello, il sangue non entra nelle emorroidi, dopo alcune settimane muore ed esce con le feci. Se il paziente ha diversi dossi, sarà necessario eseguire più di una di queste procedure con brevi pause (1 settimana). Questo trattamento delle emorroidi passa senza dolore e le sensazioni spiacevoli e dolorose che sorgono in seguito vengono rapidamente soffocate da preparazioni speciali. La ricaduta dopo la legittimazione è quasi impossibile, soprattutto se la procedura viene eseguita nelle prime fasi della malattia.
Con la fotocoagulazione a infrarossi, i nodi infiammati in un paziente vengono distrutti dalla radiazione infrarossa. La punta del coagulatore viene inserita nell'ano dopo l'anoscopio. I raggi infrarossi riscaldano i tessuti interessati della mucosa, provocando una leggera ustione. Successivamente, una cicatrice si forma in questo punto, impedendo al sangue di fluire nel nodo. A poco a poco, il nodo collassa e viene escreto dopo 1-1,5 settimane insieme alle feci. Il trattamento delle emorroidi alla volta è possibile con 1 nodo. È possibile rimuovere più protuberanze a intervalli di diverse settimane. La procedura di fotocoagulazione è indolore, ma in seguito può verificarsi un falso bisogno di defecare, ma la persona si riprende molto presto.
Il metodo più efficace per la rimozione non chirurgica delle emorroidi è la dearterizzazione dei nodi. In questo metodo, viene eseguita la legatura delle arterie che portano ai dossi infiammati. Avendo perso l'afflusso di sangue, i nodi si seccano gradualmente. Il vantaggio della caraterizzazione rispetto ad altri metodi minimamente invasivi è che può essere eseguita in tutte le fasi della malattia. Il trattamento è così efficace che la probabilità di ricaduta è ridotta a zero. C'è solo una controindicazione a tale procedura: la trombosi vascolare..
Pertanto, l'essenza di tutti i metodi sopra descritti per sbarazzarsi delle emorroidi è creare un ostacolo all'afflusso di sangue ai nodi, questo è ciò che aiuta ad eliminare i dossi e alleviare una persona non solo dai sintomi, ma anche dalla malattia stessa.
Impatto complesso sulla malattia
Oltre ai metodi di base per trattare le emorroidi, viene utilizzata tutta una serie di altri. Ad esempio, la ginnastica speciale aiuterà a curare la malattia. L'esercizio fisico aiuta a evitare il ristagno di sangue nella zona pelvica e migliora il flusso sanguigno dalle emorroidi. È particolarmente utile camminare con i sollevamenti delle gambe alti, piegati alle ginocchia, così come stare a quattro zampe. Le lezioni di yoga saranno anche un ottimo modo per prevenire il ristagno di sangue nella zona dei dossi. Il trattamento delle emorroidi esterne può essere accompagnato da un massaggio eseguito da uno specialista.
I rimedi popolari aiutano ad alleviare il prurito e il gonfiore. Spesso le persone usano per trattare le emorroidi esterne lozioni di pappa grattugiata di patate fresche avvolte in una garza. Per 10 minuti, la massa viene applicata ai nodi, il miglioramento arriva rapidamente. Con le emorroidi interne, i bastoncini di patate vengono inseriti nel passaggio. I bagni caldi con permanganato di potassio alleviano efficacemente il dolore. Si consiglia di eseguirli più volte al giorno per 10 minuti. Ma i clisteri con infusi di piante medicinali per una malattia insidiosa non sono sempre accettabili. Esistono numerose controindicazioni alla loro impostazione (trombosi dei nodi, sanguinamento). Solo un proctologo esperto alla consultazione ti risponderà se questo metodo può essere utilizzato.
Come sbarazzarsi della malattia in diverse fasi?
A seconda dello stadio delle emorroidi, il medico può prescrivere al paziente diversi metodi di trattamento per questa delicata malattia. Quindi, nella fase iniziale della malattia, i rimedi popolari, i farmaci sotto forma di unguenti e supposte aiutano bene.
Il trattamento delle emorroidi di stadio 2 senza intervento chirurgico consiste nell'uso di farmaci emostatici e supposte, microclitteri con olio di olivello spinoso, vassoi con permanganato di potassio e lozioni con propoli. Ma qualsiasi procedura può essere eseguita solo dopo la consultazione e come indicato dal medico curante. Inoltre, il trattamento include l'uso di uno o più metodi di terapia minimamente invasiva (quelli che il medico prescrive per te).
Il trattamento delle emorroidi allo stadio 3 è più complicato, poiché il processo patologico dall'interno a quello esterno, il prolasso dei nodi diventa più frequente, il quadro clinico è complicato dalla trombosi. Mentre alcune persone possono ancora essere aiutate da farmaci, come Hepatrombin G o Mafinid, altre saranno salvate dalla dearterizzazione; in alcuni casi, la lega di lattice è adatta per eliminare il problema. Succede che allo stadio 3 senza intervento chirurgico è impossibile far fronte alle emorroidi.
La forma più pericolosa della malattia è la fase 4. Solo con l'intervento chirurgico si può fermare la malattia. I casi più difficili di emorroidi non vengono trattati con la dearterizzazione.
Per sbarazzarsi delle emorroidi in una sessione, consultare il medico il prima possibile prima che la malattia si trasformi in cancro. E i metodi non chirurgici più recenti e più efficaci, insieme a una terapia complessa, ti aiuteranno sicuramente a dimenticare per sempre il problema..
Trattamento domiciliare veloce per le emorroidi
Le emorroidi sono l'allargamento delle emorroidi.
Nelle ultime fasi della malattia, possono cadere dall'ano. Questa malattia è accompagnata da prurito, bruciore, dolore, sanguinamento e altri sintomi spiacevoli..
La ragione per l'espansione delle emorroidi è il disturbo circolatorio. Questo, a sua volta, può essere causato dai seguenti fattori:
- uno stile di vita sedentario o, al contrario, uno stress eccessivo;
- stare regolarmente (spesso associato a una professione);
- dieta scorretta, cioè l'uso di cibi grassi, salati, fritti;
- sovrappeso;
- sesso anale;
- fumare o bere bevande alcoliche;
- gravidanza e periodo postpartum;
- fatica;
- costipazione prolungata o diarrea;
- tumori e infiammazioni nel retto, ecc..
I sintomi delle emorroidi iniziano con un lieve disagio e peggiorano con il progredire della malattia. I principali sintomi delle emorroidi, che si manifestano con il progredire della malattia, sono i seguenti:
- fastidio, prurito, sensazione di bruciore nella zona anale;
- dolore all'ano durante lo sforzo e la defecazione;
- il verificarsi di un nodulo emorroidario vicino all'ano (con emorroidi esterne);
- una sensazione di movimenti intestinali insoddisfacenti e svuotamento incompleto dell'intestino (con emorroidi interne);
- sanguinamento dall'ano;
- protrusione delle emorroidi durante i movimenti intestinali;
- cadere dalle emorroidi;
- prolasso di diverse emorroidi;
- la formazione di fistole non cicatrizzanti e ulcere rettali;
- cancrena di emorroidi strangolate;
- fallimento dello sfintere interno del retto e incontinenza fecale.
Tutti questi sintomi possono essere presenti contemporaneamente solo in casi molto avanzati. La presenza di alcuni sintomi dipende dal tipo di emorroidi, dal grado di sviluppo e dalle complicanze associate.
Pronto soccorso a casa
Puoi fornire al paziente cure di emergenza a casa, alleviare i sintomi acuti, in modo che il medico possa quindi iniziare a curarlo. Il supporto include medicine, ricette popolari. Il primo soccorso per le emorroidi a casa è fornito da:
- farmaci antinfiammatori non steroidei che alleviano il dolore, l'infiammazione - Compresse di ibuprofene;
- agenti emostatici - Vikasol;
- alleviare i sintomi acuti - Ginkgo forte;
- agire a lungo - compresse Detralex;
- lenitivo - candele di ghiaccio fatte in casa con erbe;
- alleviare il prurito, il dolore intenso, fermare il sangue - emostatico.
Come e cosa trattare le emorroidi?
È possibile curare rapidamente ed efficacemente le emorroidi? Sfortunatamente, non esiste un farmaco che eliminerà definitivamente questo problema. Il trattamento delle emorroidi è un complesso di metodi terapeutici, ognuno dei quali influenza la sua causa, patogenesi e sintomi.
Pertanto, le emorroidi possono essere completamente curate solo combinando i seguenti metodi:
- correzione dello stile di vita;
- dieta;
- terapia farmacologica;
- esercizi di fisioterapia e ginnastica;
- metodi minimamente invasivi per il trattamento delle emorroidi;
- chirurgia radicale.
Inoltre, insieme ai metodi tradizionali, le emorroidi vengono trattate con rimedi popolari, a meno che, ovviamente, il medico curante non lo consenta.
Inoltre, va detto che non ci si deve aspettare un effetto rapido del trattamento delle emorroidi, poiché i sintomi possono essere rimossi entro pochi giorni, ma per migliorare le condizioni delle vene emorroidali dovranno essere trattate per diverse settimane o addirittura mesi. Inoltre, anche una emorroidi curata richiede un'aderenza costante a una dieta, esercizio fisico e corsi preventivi di venotonica..
Ora diamo un'occhiata più da vicino a come possono essere trattate le emorroidi.
Quali pillole sono prescritte per le emorroidi?
I farmaci più efficaci per le emorroidi sono le pillole. Combattono non solo le conseguenze della malattia, ma anche le cause del suo verificarsi..
- eliminare la sindrome del dolore;
- migliorare il tono vascolare;
- normalizzare la circolazione sanguigna;
- eliminare prurito e bruciore nella zona anale, ecc..
Considera le pillole più efficaci per le emorroidi.
Detralex
Il primo farmaco che prenderemo in considerazione è Detralex. È giustamente considerato il farmaco più comune contro l'espansione delle emorroidi. Il suo spettro d'azione include:
- aumento del tono vascolare;
- aumento del flusso sanguigno e del deflusso;
- ridurre la fragilità dei vasi sanguigni;
- eliminazione del disagio e del dolore.
Questo farmaco funziona solo nelle prime fasi dello sviluppo della malattia. Non è più in grado di migliorare le condizioni del paziente nel caso in cui le emorroidi siano cadute dall'ano.
Phlebodia 600
Si riferisce alla venotonica. Le proprietà di Phlebodia 600 sono le seguenti:
- miglioramento del drenaggio linfatico;
- aumento del tono vascolare;
- eliminazione dei processi infiammatori;
- rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
Venarus
Il farmaco è un'ottima alternativa a Detralex, poiché ha proprietà simili. L'unica differenza è il prezzo. Questo farmaco è abbastanza economico, il che spiega la sua popolarità..
Troxevasin
E l'ultimo farmaco è Troxevasin. È in grado di alleviare il gonfiore nella zona anale, riducendo la permeabilità delle pareti dei vasi.
Questi farmaci influenzano la circolazione sanguigna, lo stato dei vasi sanguigni, quindi un uso improprio può portare a gravi conseguenze. Non sperare in un trattamento rapido delle emorroidi con le pillole. Assicurati di consultare uno specialista.
Unguenti per le emorroidi - quali aiutano meglio?
Alle prime manifestazioni di emorroidi, è importante iniziare il trattamento in modo tempestivo. Se una visita da un medico viene posticipata per qualche motivo, i sintomi primari possono essere affrontati con successo a casa. I farmaci testati nel tempo aiuteranno ad eliminare il disagio e il disagio. In farmacia, puoi trovare unguenti completamente sicuri per le emorroidi, che possono essere utilizzati senza prescrizione medica..
Elenchiamo unguenti economici ed efficaci per le emorroidi:
- Unguento eparina. Promuove il riassorbimento delle emorroidi, allevia l'infiammazione, elimina il dolore e il disagio, previene lo sviluppo di trombosi.
- Levomekol. Il farmaco con azione antibatterica affronta efficacemente la microflora patogena che causa l'infiammazione nell'area rettale. Se applicato localmente, il farmaco non crea dipendenza e non provoca lo sviluppo di effetti collaterali. L'unguento mostra inoltre un effetto curativo della ferita e previene lo sviluppo di complicanze.
- Unguento Hepatrombin G. I principi attivi del farmaco sono eparina e prednisolone. L'eparina aiuta a rafforzare la parete venosa, mostra un effetto di riassorbimento e aiuta a ridurre le emorroidi. Il secondo componente elimina il dolore e il disagio, allevia il processo infiammatorio.
- Unguento Proctosan. Questo prodotto non contiene ormoni steroidei, quindi può essere utilizzato anche da donne in gravidanza. La base dell'unguento è bufexamak e lidocaina, che forniscono un effetto analgesico e antinfiammatorio e affrontano rapidamente i sintomi spiacevoli delle emorroidi.
- Unguento di Vishnevsky. Preparato naturale a base di catrame di betulla, xenoformio e olio di ricino. Guarisce rapidamente crepe e abrasioni, ha un effetto disinfettante e antinfiammatorio. È più conveniente applicare l'unguento sotto forma di compresse, applicandolo ai nodi infiammati e coprendolo con pellicola trasparente. L'impacco viene conservato per 2-3 ore o lasciato durante la notte.
- Unguento sollievo. Un rimedio efficace a base di estratto di fegato di squalo. Mostra un potente effetto antinfiammatorio e rigenerante, cura ferite e ragadi anali, elimina rapidamente i sintomi spiacevoli delle emorroidi. Questo farmaco è prodotto non solo sotto forma di un unguento, ma anche sotto forma di supposte rettali per il trattamento dei coni di emorroidi interne.
- Unguento Troxevasin. Un rimedio popolare con effetti venoprotettivi, antisettici e analgesici. Promuove il riassorbimento delle emorroidi, il rafforzamento dei vasi venosi, allevia bene il dolore e il gonfiore, riduce l'infiammazione.
Supposte per emorroidi: economiche ed efficaci
Le supposte sono mezzi efficaci contro l'espansione delle emorroidi (compreso il sangue). Sono iniettati all'interno, il che consente ai componenti di influenzare più efficacemente le aree interessate.
Si consiglia ai pazienti di utilizzare le seguenti candele.
- Nigepan. Supposte di bilancio, ma non per questo meno efficaci, che hanno uno spettro d'azione che è standard per un farmaco anti-emorroidi. Una differenza significativa rispetto a molte altre supposte è l'assenza di componenti ormonali nella composizione. Ciò porta a un breve elenco di controindicazioni ed effetti collaterali..
- Procto-Glivenol. Una tale supposta al giorno è sufficiente per ridurre il dolore e migliorare localmente il flusso sanguigno e il deflusso. Le controindicazioni all'uso sono la gravidanza e varie disfunzioni epatiche..
- Epatrombina G. Si riferisce a farmaci ad azione combinata, cioè elimina l'infiammazione, riduce il dolore e il prurito nella zona anale, migliora la circolazione sanguigna, allevia il gonfiore, riduce la formazione di trombi, ecc. Per un tale spettro di azioni, il farmaco ha un costo semplicemente ridicolo - circa 180 rubli per 1 confezione. Nonostante l'elevata efficienza, queste supposte hanno le loro controindicazioni: sifilide, allergie e intolleranza individuale ai principi attivi, tubercolosi, malattie della pelle, ecc..
- Epazolone. Queste supposte sono molto simili nelle loro proprietà alle precedenti: aumentano il tono dei vasi sanguigni, stimolano la circolazione sanguigna, eliminano il dolore, raffreddano la zona danneggiata e favoriscono il riassorbimento dei nodi trombotici. Il corso del trattamento con queste candele è di 7 giorni, ma può essere raddoppiato su raccomandazione di un medico.
- Con ittiolo. Ichthyol ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e analgesiche pronunciate. L'uso regolare di questo farmaco aiuterà ad alleviare i sintomi della malattia..
- Olivello spinoso. Le supposte a base di olio di olivello spinoso contribuiscono non solo all'eliminazione di bruciore e prurito, ma anche alla rapida guarigione delle microfessure, che molto spesso portano un terribile disagio.
- Sollievo. La composizione di queste supposte include l'olio di pesce, che contribuisce alla guarigione accelerata delle microfessure.
- Con propoli. La propoli, come l'ittiolo e l'olio di olivello spinoso, è un ottimo antisettico. Inoltre, ha un effetto rinfrescante pronunciato..
- Omeopatico. Contengono piccole dosi di erbe medicinali.
Il trattamento delle emorroidi a casa è una misura molto reale e persino efficace. Ma i medici insistono ancora per sottoporsi a esami periodici da parte di specialisti: anche un trattamento condotto in modo competente dovrebbe essere monitorato da un medico, perché un leggero deterioramento del processo infiammatorio e un aumento delle emorroidi sono difficili da notare da soli. Ma sono proprio questi piccoli cambiamenti che possono esacerbare le emorroidi e portare allo sviluppo di complicanze..
Rimedi popolari per un trattamento rapido
Durante il trattamento dei coni emorroidali possono essere utilizzati farmaci realizzati indipendentemente da ingredienti naturali. Lozioni, impacchi, decotti, candele, unguenti sono ampiamente usati nella medicina popolare.
- Bagni di vapore caldi. Diverse cipolle devono essere bollite nel latte per 30 minuti. Successivamente, il liquido viene versato in un bagno. Puoi sederti sul vapore finché il brodo non si sarà completamente raffreddato..
- Candele alla camomilla. Versare acqua bollente (200 ml) sull'erba secca (30 g), insistere e versare negli stampini preparati. Quindi mettere in congelatore. Devi prendere se necessario. La composizione del ghiaccio si adatta perfettamente al gonfiore, allevia il calore e l'infiammazione. I vasi si restringono e il sangue inizia a circolare meglio. La camomilla ha effetti antibatterici e analgesici.
- Candele e lozioni al miele aiuteranno ad alleviare l'infiammazione. Come puoi curare l'infiammazione con questo rimedio? È meglio formare candele dal miele candito. Puoi applicare il miele su un panno di garza e applicarlo sulla zona interessata.
- Come sbarazzarsi delle emorroidi con le candele di patate? Per fare questo, ritaglia una candela dal nucleo del tubero e inseriscila nel retto, dopo averla precedentemente lubrificata con vaselina.
- Impacchi freddi. Impacchi freddi aiuteranno a ridurre il gonfiore esterno e i nodi. Usa un infuso di foglie di alloro o fiori di calendula. 1 cucchiaio. Un cucchiaio di materie prime viene versato con acqua bollente, insistito in calore per 2-3 ore, filtrato.Il tessuto di cotone viene inumidito nell'infuso, leggermente strizzato e applicato sul perineo per 1 ora. L'impacco deve essere coperto con pellicola trasparente e fissato con una benda elastica.
- I coni delle emorroidi possono essere trattati con unguenti a base di qualsiasi decotto a base di erbe e vaselina..
Nutrizione e dieta
La dieta per le emorroidi ha lo scopo di prevenire la stitichezza, quindi, provocando meccanicamente una ricaduta. Cosa puoi mangiare con le emorroidi?
- Molte fibre. È utile mangiare verdure crude e bollite, frutta fresca. Consigliato per la prevenzione della stitichezza: prugne, albicocche secche, albicocche fresche, mele, pesche, uva. Verdure particolarmente utili: zucca, barbabietole, cavoli, zucchine.
- Regime di consumo sufficiente. Oltre a tè, succhi, bevande, kefir fresco, dovresti consumare acqua potabile grezza. La mancanza di acqua nel corpo porta anche alla stitichezza..
- Prodotti a base di latte fermentato fresco. Particolarmente utili sono latte cagliato fresco, yogurt, kefir.
- Complesso vitaminico. Nel trattamento e nella prevenzione delle emorroidi, è importante reintegrare la carenza di magnesio, ferro, riserve di vitamine C, A, K, E, P, B.
Evita o limita gli alimenti che causano stitichezza:
- prodotti di farina: pane di farina bianca, panini, cracker, nonché pasta di semola di grano duro;
- piatti di carne: brodi ripidi, carne magra bollita;
- uova: particolarmente sode;
- verdure: patate, ravanelli, ravanelli, melanzane;
- latticini: kefir, panna acida, ricotta, che vengono conservati per più di un giorno;
- bacche e frutti: mirtilli, mele cotogne, pere, cachi, banane, melograni;
- piatti con amido e gelatina: gelatina, gelatina, carne in gelatina;
- bevande: tè forte, caffè, alcol;
- cereali: semola, riso.
La dieta per le emorroidi viene selezionata individualmente, poiché il corpo può reagire in modo diverso agli stessi alimenti.
Trattamenti minimamente invasivi: le 5 migliori opzioni
Come curare rapidamente le emorroidi? Nei casi in cui le formazioni cavernose non sono in grado di tornare in modo indipendente al canale rettale dopo l'uscita, non è possibile rinunciare ai farmaci da soli. In tali situazioni, così come con noduli emorroidali eccessivamente grandi, i medici prescrivono metodi di trattamento minimamente invasivi, caratterizzati da un effetto rapido e un effetto delicato..
Tali interventi chirurgici comportano un impatto minimo sul corpo. Ad esempio, quando vengono eseguiti, l'anestesia generale non è necessaria e, quindi, il periodo di riabilitazione è piuttosto breve..
Scleroterapia
Tali procedure nelle prime fasi possono rimuovere efficacemente i noduli emorroidi e nelle fasi successive possono interrompere il sanguinamento e preparare il paziente a un intervento chirurgico più serio..
Un dispositivo speciale (siringa e anascopio) viene utilizzato per la manipolazione, nonché una soluzione sclerosante, che incolla le pareti dei vasi sanguigni, a causa della quale i noduli emorroidali cadono e smettono di nutrirsi di sangue.
La procedura non viene eseguita quando:
- emorroidi aggravate;
- infiammazione del retto inferiore;
- ascesso pararettale;
- fessure rettali.
Legatura dei nodi con anelli in lattice
Piuttosto un metodo semplice e minimamente invasivo che cura i noduli emorroidali interni. La procedura viene eseguita senza ricovero e in anestesia locale. Il chirurgo mette le legature in lattice sui singoli corpi cavernosi.
Tali anelli comprimono meccanicamente la base dei noduli, il che porta alla cessazione del suo apporto di sangue. Dopo circa 14 giorni, i tessuti catturati dalla legatura muoiono e il nodulo lascia il retto insieme alle feci.
Le limitazioni per tale manipolazione includono:
- emorroidi aggravate;
- confine sfocato tra noduli rettali ed esterni;
- paraproctite;
- fessure rettali.
Fotocoagulazione a infrarossi
Una procedura simile viene eseguita utilizzando un dispositivo speciale: un coagulatore a infrarossi.
Questo aggregato produce radiazioni che, penetrando nei tessuti della formazione cavernosa, li cauterizza e porta alla coagulazione dei composti proteici contenuti nelle pareti dei vasi sanguigni. La coagulazione con radiazione infrarossa per le emorroidi è particolarmente indicata per il trattamento della malattia emorroidaria rettale delle fasi iniziali, che è accompagnata da sanguinamento. Per le forme gravi, questo metodo è combinato con altre tecniche minimamente invasive..
La coagulazione a infrarossi è sempre consentita? No, questa procedura ha anche controindicazioni:
- ragadi anali;
- fistole del canale rettale;
- criptite;
- forma mista di vene emorroidarie varicose.
Coagulazione laser
Come rimuovere le emorroidi con un laser? Questa procedura è semplice. Un raggio laser diretto brucia le formazioni cavernose, a seguito delle quali inizialmente diminuiscono di dimensioni e poi scompaiono completamente, lasciando il tessuto connettivo.
La coagulazione laser più efficace al 2 ° e 3 ° grado del processo patologico. Una procedura è prescritta per tutte le forme di malattia, è anche indicata per i noduli trombizzati, tuttavia, devono prima essere trattati.
Le limitazioni includono:
- l'ultimo stadio della malattia emorroidaria (bassa efficienza);
- infezione della regione anorettale.
Criodistruzione
Questa procedura è intesa come il congelamento istantaneo di formazioni cavernose con azoto liquido, che raffredda il tessuto a quasi -200 gradi. Le aree colpite muoiono molto rapidamente e vengono escrete con le feci.
La procedura non viene utilizzata per:
- trombosi dei noduli emorroidi;
- esacerbazione della malattia;
- infiammazione del retto;
- ascesso pararettale.
Se è necessario un trattamento tempestivo, le emorroidi vengono trattate utilizzando le tecniche minimamente invasive sopra elencate. Si distinguono per sicurezza, sufficiente efficienza e breve periodo di recupero..
Prevenzione
Le principali misure per la prevenzione delle emorroidi sono:
- Trattamento tempestivo di diarrea e costipazione normalizzando la dieta;
- Rifiuto di abusare di bevande alcoliche;
- Limitare l'assunzione di cibi piccanti;
- Al posto della carta igienica, utilizzare il risciacquo con acqua fredda dopo la defecazione;
- Evitare sforzi eccessivi;
- Attività fisica dosata, prevenzione dell'ipodynamia.
Con le emorroidi, l'importante è capire perché è apparso e quindi procedere alle misure terapeutiche. Nel mio caso, è stato influenzato da uno stile di vita sedentario, una dieta malsana e una frequente stitichezza. Le misure di base hanno aiutato: dieta, fibralax per normalizzare le feci e alleviare i sintomi, oltre a bagni con permanganato di potassio.