3 metodi moderni ed efficaci per curare le emorroidi
Le emorroidi sono ancora il "flagello" della civiltà moderna. Tuttavia, la maggior parte delle persone non prende sul serio la malattia fino a quando non è nelle sue fasi iniziali. La medicina afferma: il trattamento delle emorroidi nelle prime fasi è più economico e più facile, ed è meglio non portare la questione a un intervento chirurgico traumatico.
Fattori di sviluppo
I medici distinguono quattro fasi delle emorroidi croniche fino a quando non diventano acute. È possibile identificare in quale fase si trova la malattia dai sintomi:
- Nelle feci del paziente compaiono tracce di sangue sulla carta igienica. Anche dopo essere andato "per il grande", una persona non avverte un vuoto nell'intestino. A volte si avverte prurito nella parte anale. In questa fase, i metodi di trattamento conservativi aiutano bene: medicinali o rimedi popolari.
- La defecazione è accompagnata dalla spremitura dei coni emorroidali dal retto, che vengono successivamente tirati verso l'interno. Aiuta il trattamento con farmaci di effetti locali e sistemici, nonché metodi di chirurgia mininvasiva.
- I dossi non rimangono all'interno, cadendo con qualsiasi carico muscolare: devi impostarli manualmente. Un intervento minimamente invasivo in combinazione con il trattamento farmacologico è considerato efficace..
- La perdita dei coni si verifica con qualsiasi attività, anche camminando, e non è più possibile inserirli all'interno. Il sanguinamento dall'ano si prolunga, causando anemia. Altre complicazioni derivano da processi infiammatori. Dobbiamo ricorrere a operazioni radicali, dopo di che viene prescritto un trattamento conservativo.
Approccio farmacologico
Questo si riferisce all'uso di droghe esclusivamente di effetti generali e locali. Le formulazioni flebotoniche sono considerate medicinali efficaci, che servono a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e ad attivare il flusso linfatico.
L'assunzione di farmaci deve essere combinata con i seguenti fattori:
- dieta bilanciata;
- la regolazione dell'intestino;
- esercizi speciali;
- igiene;
- rinunciare alle cattive abitudini.
Senza un approccio integrato, l'efficacia anche dei farmaci più potenti diminuisce drasticamente.
Sistemico
Si presume l'uso di sostanze che hanno un effetto benefico su tutto il corpo. Questi sono agenti che aumentano il tono venoso, che includono componenti a base di erbe: diosmina, esperidina, troxerutina, ecc..
Oltre all'effetto venotonico, questi composti:
- migliorare il drenaggio del sangue;
- rafforzare il sistema vascolare;
- attivare la microcircolazione.
Queste misure riducono il rischio di sanguinamento emorroidario e prevengono la successiva esacerbazione.
I seguenti farmaci venotonici sono i più efficaci:
- Detralex. Essendo il più forte e veloce, ti permette di affrontare la malattia nelle prime fasi. Rafforza i tessuti delle vene, rimuove i coaguli di sangue nei capillari sanguigni del retto, normalizza la loro permeabilità. Il medicinale non deve essere somministrato a bambini e donne in gravidanza..
- Venarus. Il principio di azione è simile a Detralex, ma il farmaco costa molto meno.
- "Phlebodia 600". Migliora il drenaggio e la circolazione sanguigna, riducendo così l'infiammazione nell'ano. Rafforza i vasi venosi, eliminando le manifestazioni acute della malattia. Vietato ai minori di 14 anni, alle donne in gravidanza e in allattamento.
- Troxevasin. Riduce il gonfiore nelle vene, elimina l'infiammazione. Aumenta il tono delle vene. Efficace per le emorroidi acute. Pericoloso per i pazienti con ulcere intestinali, "reni" e donne in gravidanza nel primo trimestre.
Oltre ai medicinali, vengono utilizzate formulazioni con ingredienti a base di erbe e additivi bioattivi. Sono prodotti sulla base di vinacce di piante - ippocastano e ginkgo biloba. I venotonici naturali agiscono in modo simile.
- "Normale". Integratore alimentare fortificato. Rafforza le vene, rimuove il colesterolo e previene la formazione di coaguli di sangue. È prescritto per adulti e adolescenti di età superiore ai 14 anni.
- "Ginkor Fort". Rafforza le pareti dei capillari sanguigni, previene il sanguinamento, allevia il dolore. Non consentito a bambini e pazienti con ipertiroidismo.
Locale
Questi includono farmaci di influenza esterna, tutti i tipi di gel, unguenti e supposte. Grazie al loro utilizzo è possibile:
- sbarazzarsi di dolore, prurito e bruciore;
- ridurre il processo infiammatorio;
- rimuovere il gonfiore;
- accelerare i processi di rigenerazione.
Ecco un elenco dei farmaci topici più popolari:
- "Proctosedil";
- "Procto-Glivenol";
- "Posterizan";
- Natalsid;
- "Ultraproject";
- "Aurobin".
Vantaggi: facilità d'uso, efficienza e basso costo.
Svantaggi: il gruppo locale elimina solo i sintomi delle emorroidi, normalizzando il funzionamento dei vasi venosi, ma non cura la malattia stessa. Pertanto, senza una terapia complessa, dopo un po 'il disturbo si manifesta di nuovo..
Diamo uno sguardo più da vicino ad alcuni dei farmaci topici raccomandati dai medici:
- "Sollievo". Contiene olio di fegato di squalo. Lo strumento è economico ed efficace. È prescritto per il trattamento in qualsiasi fase e non ha controindicazioni. Agisce delicatamente, migliora l'immunità del territorio, allevia i tessuti danneggiati, accelerando il trattamento. Riduce il dolore e il prurito.
- "Hepatrombin G". È usato per combattere la congestione. Riduce gli urti, allevia il dolore. Viene utilizzato in combinazione con metodi chirurgici come medicinale prima e dopo l'intervento chirurgico.
- "Proctosan". Funziona come analgesico, cura i danni vascolari. Allevia l'infiammazione, il gonfiore, ha un effetto essiccante.
Ausiliario
Una parte importante del trattamento delle emorroidi è l'assunzione di lassativi. La stitichezza è uno di quei fattori di rischio che possono causare malattie o aggravarne lo sviluppo. Utilizzando un lassativo, è possibile facilitare "l'andare in bagno", oltre a prevenire complicazioni, accelerando la cura.
Esistono diversi gruppi di farmaci ausiliari che hanno effetti diversi:
- Attivatori della peristalsi intestinale. Stimola il lavoro dei recettori del tessuto intestinale, migliorando le prestazioni. Questi includono compresse "Regulax", "Normolax", gocce "Gutalax", supposte di glicerina, olio di ricino, olivello spinoso, glaxena.
- Osmotico contro la stitichezza. Conserva il liquido nei vuoti intestinali, accumulando le feci, rendendole più morbide. Questo facilita lo svuotamento dello stomaco. Ciò include: "Mikrolax", "Forlax", ecc..
- Prebiotici che accelerano la riproduzione dei microrganismi intestinali, irritano i recettori e aumentano la pressione osmotica. Prebiotici efficaci: Duphalac, Exportal e Prelax.
- I Gut Fillers sono prodotti naturali che assorbono l'acqua. Aumentando di volume, aumentano la pressione sulle pareti intestinali, stimolando la voglia di defecare. Questi includono agar agar, crusca di frumento e fibre.
Tecniche minimamente invasive
Dopo che le emorroidi si sono sviluppate al secondo o addirittura al terzo stadio, i metodi descritti in precedenza sono inefficaci. In questo caso, è il turno di un trattamento più serio..
Le opzioni minimamente invasive comprendono procedure mediche eseguite in una clinica ambulatoriale da specialisti. Il traumatismo con loro è minimo, l'anestesia non è richiesta. Dopo l'esposizione, non rimangono cicatrici o cicatrici e nemmeno il sangue viene rilasciato. Devono essere usati insieme ad altri metodi, senza un trattamento complesso, una ricaduta della malattia è inevitabile.
Scleroterapia
Usando un anoscopio, una siringa con una speciale composizione sclerosante viene introdotta nell'ano. Il medicinale viene iniettato nel retto. Dopo essersi diffuso alle emorroidi, aderisce ai vasi. Il flusso della linfa viene interrotto, limitando i sintomi della malattia.
La scleroterapia aiuta con successo nelle fasi iniziali, ma è inefficace con l'inizio del terzo e quarto stadio. Tuttavia, se in una fase iniziale il metodo distrugge completamente i noduli, nella fase successiva interrompe il sanguinamento, consentendo al paziente di essere preparato per un intervento chirurgico radicale..
Criodistruzione
Questo è chiamato il processo di congelamento istantaneo dei noduli con azoto liquido. Il tessuto viene raffreddato fino a -200 ° C. Le aree trattate muoiono presto, lasciando le feci. Il trattamento richiede diverse settimane ed è ugualmente ben tollerato da pazienti giovani e anziani.
Tuttavia, il metodo non può essere utilizzato nel caso:
- la formazione di coaguli di sangue con noduli emorroidi;
- forma acuta della malattia;
- infiammazione del retto e comparsa di ascessi.
Coagulazione laser
Qui l'apparecchiatura laser viene in aiuto dei medici. Invece di essere raffreddati con un laser, i noduli vengono bruciati. Ciò porta alla loro diminuzione e quindi all'appassimento. La terapia non lascia cicatrici, passa senza dolore.
La coagulazione laser viene utilizzata nelle prime tre fasi. A volte, se i nodi sono cresciuti troppo, ci vorranno due sessioni. L'intervento può essere eseguito anche con i noduli trombizzati, sebbene vengano trattati per primi.
- il quarto stadio delle emorroidi (inefficace);
- infezione anorettale.
Legatura
Durante l'operazione, una stretta rondella in lattice viene tirata sulla gamba del nodulo emorroidario. Ciò interferisce con il normale flusso sanguigno ai nodi, di conseguenza, dopo due settimane, muoiono e, insieme alla lavatrice, vengono escreti nelle feci..
La legatura è efficace nella seconda e terza fase della malattia. Sono necessarie diverse sessioni (con un intervallo di 14 giorni), una per ogni nodulo emorroidario per evitare complicazioni. Se necessario, dopo un po ', la procedura viene ripetuta..
Limitazioni per l'uso della legatura:
- forma acuta della malattia;
- confine sfocato tra tessuto intestinale e noduli;
- paraproctite;
- crepe.
Fotocoagulazione
Questa procedura viene eseguita utilizzando un dispositivo speciale: un coagulatore a infrarossi. Il dispositivo genera radiazioni che trattano le emorroidi. Penetrando nei tessuti, i raggi infrarossi li cauterizzano, stimolando la coagulazione delle sostanze proteiche che compongono le pareti dei vasi sanguigni.
La fotocoagulazione è efficace nel trattamento delle prime fasi delle emorroidi quando i noduli sanguinano. Nelle ultime fasi viene utilizzato in combinazione con altre tecniche mininvasive..
La procedura è vietata quando sono presenti:
- crepe nell'ano;
- fistole nel retto;
- criptite;
- vene varicose delle vene emorroidarie.
Disarterizzazione
Se la malattia si è sviluppata in una fase avanzata e se i metodi descritti erano inefficaci, i medici suggeriscono questo metodo di trattamento. L'intervento viene eseguito utilizzando attrezzature speciali, il controllo viene effettuato da sensori ad ultrasuoni. Durante l'operazione, vengono tagliate le arterie attraverso le quali la linfa entra nei grumi emorroidali.
Non è richiesto alcun periodo di recupero dopo l'intervento chirurgico. Può essere prescritto a pazienti in qualsiasi fase della patologia, con il suo aiuto combattono con successo i sintomi interni ed esterni.
Esistono, tuttavia, controindicazioni in caso di:
- gravidanza;
- infezioni nel retto;
- ascesso pararettale;
- trombosi dei noduli.
Misure drastiche
Questo metodo di trattamento è traumatico perché prevede un intervento chirurgico diretto. Il metodo più antico utilizzato dai medici è l'emorroidectomia Milligan-Morgan. In questo caso, i nodi di grandi dimensioni vengono rimossi se c'è una minaccia di grande perdita di sangue..
Durante l'intervento, dopo l'escissione e la rimozione dei coni, possono rimanere ferite aperte e punti di sutura nell'area del canale anale. A volte, per riparare lo strato mucoso danneggiato, nella sottomucosa dell'ano vengono posizionati monconi di noduli.
L'efficienza dell'operazione è elevata: in ⅔ casi, tutti i sintomi della malattia scompaiono a lungo. L'ulteriore decorso dello sviluppo della malattia dipende direttamente dallo stile di vita del paziente. Per eliminare completamente la ricaduta, è necessario:
- nutrizione appropriata;
- normale funzione intestinale;
- attività fisica consigliata.
Un altro metodo di intervento chirurgico, considerato una buona alternativa alla precedente, è l'operazione secondo il metodo Longo. Questo metodo è relativamente giovane, i medici non corrono ancora il rischio di giudicarne le conseguenze, tenendo conto del periodo a lungo termine.
Durante l'operazione, la mucosa del passaggio anale viene irrigidita in modo specifico per trasferire i coni emorroidali alle aree locali, riducendo il loro volume per resezione parziale. La durata dell'intervento chirurgico è di circa 20 minuti e viene eseguito in anestesia locale. Di conseguenza, è possibile ripristinare la posizione naturale dei coni e normalizzare il flusso sanguigno. Il metodo, sebbene efficace, è molto costoso..
Regole di vita sane
Ricordiamo ancora una volta l'affermazione dei medici secondo cui la prevenzione della malattia è molto più economica e più facile del trattamento. Se sei in grado di riconoscere la malattia in una fase iniziale e di agire in tempo, la malattia si ritirerà rapidamente e completamente. È facile organizzare tutte le misure preventive richieste. Osserva le seguenti regole e le malattie emorroidali non ti faranno paura:
- Eliminare o limitare seriamente l'assunzione di cibo che irrita il tratto gastrointestinale (cibo piccante, alcol).
- Determina il motivo per cui soffri di stitichezza o diarrea, identifica gli alimenti che li causano ed eliminali completamente.
- Se hai un lavoro sedentario o in piedi, assicurati di fare delle pause, per quanto brevi. Cambia posizione, fai una passeggiata, ancora meglio: fai alcuni semplici esercizi fisici..
- Coloro che spesso siedono a gambe incrociate dovrebbero svezzarsi da questa abitudine. Questa posizione delle gambe altera la circolazione sanguigna nella regione pelvica..
- Essendo andato in bagno "in grande", assicurati di lavare la zona anale con acqua fresca. Questa procedura migliora il flusso sanguigno, restringe i vasi sanguigni, riduce il gonfiore, protegge dall'infiammazione..
- Per rinforzare le pareti dei vasi sanguigni (e non solo del retto), è utile fare una doccia fresca e di contrasto.
Trattiamo le emorroidi con metodi moderni
I risultati della scienza medica, in particolare la proctologia, consentono di trattare la malattia in qualsiasi fase, soprattutto se vengono utilizzati metodi moderni di trattamento delle emorroidi. Questo vale sia per la terapia conservativa che per gli interventi chirurgici. Certo, è più economico e più facile affrontare la malattia in una fase precoce che con un complicato processo cronico. Per sbarazzarsi con successo delle emorroidi non sono necessari solo appuntamenti medici, ma anche il desiderio attivo del paziente stesso di cambiare di conseguenza lo stile di vita abituale e lo stile di vita. Altrimenti, anche i metodi più efficaci per curare le emorroidi non saranno in grado di affrontarlo e la malattia si ripresenterà..
Metodi di trattamento
Il medico sceglie il metodo di trattamento delle emorroidi dopo l'esame
La decisione sulla tattica di gestione di ogni paziente specifico viene presa dal medico curante.
La scelta dell'uno o dell'altro metodo di terapia per le emorroidi dipende dallo stadio della malattia, dalle condizioni generali del paziente e dalle caratteristiche individuali del suo corpo.
La scelta ottimale del trattamento per i diversi stadi delle emorroidi:
- Il primo stadio: i metodi conservativi per il trattamento delle emorroidi con farmaci o rimedi popolari sono efficaci.
- La seconda fase - prevede un trattamento attivo con farmaci per effetti locali e generali, nonché metodi di interventi chirurgici minimamente invasivi.
- La terza fase è la chirurgia mininvasiva in combinazione con la terapia farmacologica.
- Il quarto stadio delle emorroidi: chirurgia radicale, l'uso di metodi di trattamento conservativo nel periodo postoperatorio per accelerare la guarigione dei tessuti e prevenire le ricadute.
Tutti questi metodi dovrebbero essere combinati con una corretta alimentazione, la regolazione dei normali movimenti intestinali, l'esercizio quotidiano, le cure igieniche e uno stile di vita sano senza cattive abitudini..
Terapia conservativa
Con le emorroidi vengono tradizionalmente utilizzati agenti per il trattamento locale (unguenti, supposte) e farmaci sistemici (compresse e capsule). La moderna industria farmaceutica offre una vasta selezione di farmaci per l'azione locale sul processo patologico. Tra questi ci sono droghe a base di erbe e sintetiche di produzione nazionale o importata, che differiscono per composizione, prezzo, forza e durata d'azione..
I più apprezzati sono:
- Gruppo di soccorso;
- Proctosan;
- Proctosedil;
- Procto-Glivenol;
- Hepatrombin G;
- Posterizzato;
- Natalsid;
- Ultraproject;
- Aurobin.
La maggior parte di questi fondi ha due forme di rilascio (pomata e supposte rettali) e una composizione multicomponente per la copertura più completa di tutti i principali sintomi delle emorroidi. I vantaggi delle preparazioni locali sono velocità e facilità d'uso, alta efficienza e disponibilità. Gli svantaggi sono considerati l'incapacità di eliminare la causa dello sviluppo delle emorroidi e il ritorno delle vene a uno stato normale.
I mezzi per gli effetti sistemici sul corpo sono farmaci venotonici a base di bioflavonoidi vegetali (diosmina ed esperidina).
I rappresentanti moderni di tali farmaci sono Detralex e Phlebodia 600. Aumentano il tono venoso, migliorano il drenaggio linfatico, riducono la fragilità e la permeabilità vascolare, migliorano la microcircolazione, riducono il rischio di sanguinamento emorroidario e prevengono le seguenti esacerbazioni di emorroidi.
Metodi minimamente invasivi
I metodi a basso trauma per il trattamento delle emorroidi vengono eseguiti su base ambulatoriale, senza anestesia, perdita di sangue e cicatrici postoperatorie. Gli svantaggi sono considerati un uso limitato solo nel 2 ° e 3 ° stadio della malattia, un'alta probabilità di ricaduta.
I metodi più comuni sono:
- Legatura di nodi con anelli in lattice: uno o due nodi vengono legati in un'unica operazione, dopo una settimana si asciugano e vengono rimossi insieme agli anelli. Questo metodo consente di fermare l'emorragia e la perdita di nodi, ma la causa delle emorroidi non viene eliminata, viene utilizzata solo per le emorroidi interne.
- Coagulazione laser - praticata per urti di piccole e medie dimensioni di qualsiasi posizione.
- Metodo di criodistruzione: congelamento dei coni con azoto liquido, dopo alcune settimane scompaiono, il trattamento viene effettuato in più fasi, ben tollerato dai pazienti anziani.
- Tecnica di scleroterapia: durante l'operazione, una sostanza sclerosante viene iniettata nella cavità di uno o due piccoli nodi, il metodo è adatto agli anziani con pareti venose deboli.
Chirurgia
È l'unico modo efficace e affidabile per sbarazzarsi della malattia.
I metodi chirurgici che consentono di eliminare la causa delle emorroidi vengono utilizzati nelle ultime fasi della malattia con l'inefficacia dell'utilizzo di metodi minimamente invasivi e conservativi per il trattamento di questo disturbo insidioso.
Questi includono:
- Il trattamento più preferito è la dearterizzazione, in cui vengono tagliate le arterie che portano il sangue alle emorroidi. Durante l'operazione viene utilizzato il controllo a ultrasuoni. Il periodo di recupero dopo tale trattamento non è richiesto.
- La resezione transanale (metodo di Longo) è un metodo delicato per stringere la mucosa rettale insieme ai nodi dopo la resezione parziale. L'operazione viene eseguita entro 15-20 minuti in anestesia locale o spinale e consente di ripristinare la posizione naturale dei nodi con la normalizzazione del flusso sanguigno in essi.
- L'emorroidectomia radicale Milligan-Morgan è il metodo più traumatico, viene utilizzato per rimuovere i nodi di grandi dimensioni in presenza della minaccia di sanguinamento massiccio.
Dove curare le emorroidi: in un ospedale municipale o in una clinica proctologica privata, ognuno decide da solo, in base alle raccomandazioni dei medici e al feedback dei pazienti. Ma è imperativo curare questa malattia, guidati dall'esperienza e dalle qualifiche del proprio medico. Allo stesso tempo, è importante riconsiderare l'intero stile di vita, adattarsi alle nuove condizioni, capire che sbarazzarsi delle emorroidi può essere fatto solo dagli sforzi congiunti del medico e del paziente..
Trattamento delle emorroidi: i metodi più efficaci per trattare
La prevenzione e il trattamento tempestivo della malattia emorroidaria rimangono i modi principali per prevenire un intervento chirurgico. Ma pochi pazienti prestano attenzione alla patologia nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia..
Le emorroidi sono una malattia che è stata malata fin dai tempi antichi. A quei tempi, la patologia si chiamava "sanguinamento intestinale" e si sbarazzava della malattia in modi radicali. Era considerato popolare: moxibustione con metallo caldo. Oggi, nella maggior parte dei casi, la terapia della malattia proctologica viene eseguita utilizzando metodi minimamente invasivi. Sono indolori, poco traumatici e sicuri.
Qual è il trattamento più efficace per le emorroidi? Questo problema è ancora dibattuto. Diversi autori affermano che la rimozione delle emorroidi è la chiave per una prevenzione efficace delle complicanze. Altri credono che la patologia possa essere combattuta con la terapia farmacologica..
Trattamenti efficaci
Se la malattia viene diagnosticata nelle fasi iniziali dello sviluppo, è sufficiente l'uso della terapia conservativa. Per fare questo, devi visitare un proctologo. A seconda dei sintomi espressi, il medico seleziona individualmente i farmaci. Durante questo periodo, si raccomanda di astenersi da cattive abitudini. È utile stabilire la dieta corretta.
Fasi del trattamento | |
---|---|
Generale | Prevenzione dei fattori che influenzano il decorso cronico. Normalizzazione della consistenza delle feci, rafforzamento di vene, vasi sanguigni e arterie. |
Terapia locale | Eliminazione del sanguinamento, riduzione della sindrome del dolore, eliminazione dell'infiammazione e della trombosi. Prevenzione delle complicazioni. |
Se le emorroidi cadono costantemente o hanno una forma grande, viene sollevata la domanda sulla loro pronta rimozione. Quale metodo utilizzare in un caso particolare viene deciso dal medico dopo una diagnosi approfondita.
Trattamento conservativo
Tabella: Linee guida cliniche per il trattamento delle emorroidi nelle prime fasi
Uso di unguenti: Levomekol, Ultraprokt, Levosin, Vishnevsky unguento, Proctosan, Proctosedil.
Unguenti curativi: Mafenid, Levomekol, Levosin.
Blocco della novocaina utilizzando una soluzione di novocaina allo 0,25%.
Il trattamento conservativo delle emorroidi prevede l'uso di farmaci generali e locali. Nel primo caso, i medici prescrivono i cosiddetti farmaci flebotonici. Questi sono farmaci che rafforzano le pareti dei vasi sanguigni e migliorano il flusso sanguigno..
Tutti i farmaci per le emorroidi devono essere coordinati con un proctologo! L'autoconsumo di farmaci potenti può peggiorare la situazione.
I farmaci devono essere bevuti durante i corsi, almeno due volte all'anno!
Uno spettro d'azione molto più ampio per i fondi locali. Questi sono unguenti, creme e supposte antinfiammatorie..
I medicinali di questo tipo sono destinati a:
- alleviare il dolore;
- ridurre l'infiammazione;
- eliminazione del gonfiore;
- sollievo dal prurito;
- accelerazione dei processi di rigenerazione;
- prevenire reazioni allergiche.
Anche i migliori farmaci potrebbero non essere particolarmente efficaci senza aggiustamenti dietetici e normali movimenti intestinali..
Dieta per le emorroidi significa escludere cibi piccanti, salati e acidi dalla dieta. Astenersi dall'alcol, cibi molto grassi. Restrizione del cibo in scatola e delle carni affumicate. Assicurati di utilizzare frutta e verdura fresca, erbe aromatiche e prodotti a base di latte fermentato. Il medico può anche prescrivere farmaci che regolano la motilità intestinale e normalizzano la flora intestinale..
Tutte queste misure, insieme ai farmaci, ti consentono di far fronte alle manifestazioni iniziali della patologia. Se la malattia ha raggiunto il secondo stadio, i metodi conservativi potrebbero non essere sufficienti. In questo caso, i medici offrono ai loro pazienti una terapia più seria..
Trattamenti minimamente invasivi
Oggi, metodi minimamente invasivi per il trattamento delle emorroidi hanno quasi completamente sostituito l'intervento chirurgico radicale. La parola "minimamente invasiva" significa che l'intervento sul corpo sarà delicato. Non richiede una lunga degenza ospedaliera e un periodo di recupero a letto.
Tabella: metodi minimamente invasivi popolari per rimuovere le emorroidi
Scleroterapia
Il metodo può fermare il sanguinamento eccessivo
La medicina, penetrando nelle emorroidi, in realtà incolla insieme i vasi sanguigni. L'afflusso di sangue alle cavità cavernose si interrompe, così come le manifestazioni di emorroidi.
La tecnica è molto efficace, ma solo nelle prime fasi della malattia. Le conseguenze negative di solito sorgono a causa dell'inesperienza del coloproctologo e della procedura impropria. Al terzo e quarto stadio delle emorroidi, la scleroterapia non è praticamente in grado di dare il risultato desiderato.
Coagulazione laser
Un altro metodo progressivo. Consiste nella cauterizzazione delle emorroidi con un raggio di calore diretto. L'impatto va direttamente al nodo. Non lascia ferite, cicatrici ed è indolore.
La coagulazione laser è un modo poco traumatico e sicuro per trattare le emorroidi
Questo metodo è più adatto per lo stadio 1-2 della malattia. I medici avvertono che se le emorroidi sono notevolmente ingrandite, potrebbero essere necessarie sessioni ripetute.
Legatura transanale
La legatura consiste nel mettere un anello in lattice stretto (rondella) sulla gamba di ciascuna emorroide. L'afflusso di sangue ai nodi si interrompe. Dopo un po 'muoiono e vengono escreti, come anelli, attraverso l'ano con le feci.
La tecnica è possibile solo nella seconda o terza fase delle emorroidi. È molto importante che venga trattata solo una emorroidi in una sessione. Altrimenti, è possibile lo sviluppo di una grave sindrome del dolore e complicazioni. L'intervallo tra le sessioni è solitamente di due settimane. Una singola legatura in rari casi non dà un effetto completo, quindi la procedura deve essere ripetuta.
Dei tre metodi minimamente invasivi descritti, il trattamento laser delle emorroidi è considerato il più efficace. Allo stesso tempo, è il più costoso.
Rimozione chirurgica dei nodi
Per molto tempo, c'era un solo metodo in chirurgia per rimuovere le emorroidi. Questa è la tecnica di emorroidectomia Milligan-Morgan. Relativamente presto, celebrerà il suo centenario, anche se dal suo sviluppo questo metodo di trattamento si è arricchito di nuovi strumenti e opzioni..
La tecnica Milligan-Morgan è un modo radicale per eliminare rapidamente il problema
L'operazione prevede l'asportazione e la rimozione delle emorroidi. Rimangono ferite aperte e punti di sutura, a seconda della versione. E in alcuni casi, i monconi dei nodi vengono posizionati nella sottomucosa del canale anale con successivo ripristino dello strato mucoso.
In circa due casi su tre, l'operazione porta alla completa scomparsa di tutti i problemi legati alle manifestazioni delle emorroidi. La durata del periodo favorevole è determinata principalmente dal comportamento della persona dopo l'operazione. Il corretto stile di vita, la dieta, una buona funzione intestinale, l'attività fisica consigliata, ti permettono di dimenticare praticamente la malattia.
L'unica alternativa all'emorroidectomia oggi è l'operazione di Longo. Questo metodo è apparso relativamente di recente. Durante l'operazione di Longo, la mucosa rettale viene suturata in modo speciale. Dopo di che le emorroidi si trovano nelle loro posizioni anatomiche e diminuiscono di dimensioni.
La tecnica, secondo i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico, è molto efficace. Tuttavia, non tutti sono disponibili a causa del suo costo elevato..
I migliori modi popolari
Le supposte rettali di patate crude riducono l'infiammazione e il prurito
Uno dei metodi popolari più efficaci a casa è considerato il trattamento delle patate per le emorroidi. Il metodo si basa su diverse proprietà di tuberi crudi e succo contemporaneamente. Grazie alla sua azione avvolgente, l'amido riduce il prurito, il dolore e l'irritazione della zona anale. La vitamina C rafforza i vasi sanguigni.
Il modo più semplice per usare le patate per le emorroidi è fare supposte rettali.
Sono tagliati da un tubero crudo con un diametro di circa un centimetro e una lunghezza da tre a otto centimetri.
Idealmente, le supposte, pre-lubrificate con olio vegetale o vaselina, vengono inserite nell'ano durante la notte. Al mattino dopo un movimento intestinale, lavati con acqua fresca..
Il trattamento deve continuare per 10 giorni. I microclitteri con succo di patate non sono meno efficaci (30 ml a notte).
Ippocastano e castagno comune, corteccia di quercia, fiori di camomilla, foglie di ortica: tutti questi sono componenti di vari decotti, infusi e tasse. Riducono efficacemente il sanguinamento, migliorano le condizioni generali dei vasi sanguigni, combattono l'infiammazione, il prurito e il dolore.
Esistono molti metodi alternativi per curare le emorroidi. È importante ricordare che la fitoterapia a volte richiede un uso a lungo termine. Inoltre, non dà un effetto positivo nelle forme avanzate della malattia..
Sintomi e segni
È consuetudine distinguere quattro fasi delle emorroidi croniche. Separare la malattia nella fase acuta, con o senza complicazioni. Le manifestazioni della malattia sono determinate dal suo stadio.
Le fasi iniziali sono suscettibili di trattamento farmacologico, forme lanciate solo dalla chirurgia
Il primo stadio della malattia è caratterizzato da macchie di sangue su feci o carta igienica. Di regola, lo scarico è scarlatto e di piccolo numero. Dopo un movimento intestinale, non è raro che gli intestini si sentano come se fossero ancora pieni. Potresti anche provare una sensazione di bruciore, prurito nella zona anale.
In assenza di terapia, ai sintomi elencati vengono aggiunti nuovi sintomi. Se durante lo svuotamento le emorroidi cadono dal retto e poi si ritraggono, le emorroidi hanno raggiunto il loro secondo stadio.
Nella terza fase, i nodi non si regolano più da soli. Devono essere trascinati manualmente. Inoltre, il prolasso delle emorroidi si verifica non solo durante i movimenti intestinali, ma anche dopo qualsiasi sforzo..
Al quarto stadio delle emorroidi croniche, il prolasso dei nodi può verificarsi in qualsiasi momento, anche senza molta tensione muscolare (ad esempio, quando si cammina). La loro riduzione è quasi impossibile. Il sanguinamento anale può essere così intenso da causare anemia (anemia). Allo stesso tempo si sviluppano varie complicazioni, generalmente di natura infiammatoria..
Le emorroidi acute si manifestano come dolore nell'ano. Le emorroidi interne cadono e vengono pizzicate e le emorroidi esterne si infiammano.
Motivi di sviluppo
Uno stile di vita sedentario è una delle principali fonti di sviluppo della malattia
Perché si sviluppano le emorroidi? I problemi circolatori sorgono per due ragioni principali. A causa di uno stile di vita sedentario o, al contrario, a causa di uno sforzo fisico eccessivo.
Tutti i tipi di malattie degli organi pelvici spesso provocano il ristagno del sangue e quindi escono le emorroidi. La stitichezza persistente o la diarrea è un'altra causa comune. Anche l'amore per l'alcol e il cibo piccante è la causa della malattia..
In quest'ultimo caso, stiamo parlando non solo di una violazione permanente del flusso sanguigno, ma anche di irritazione e danni alle mucose del tratto intestinale. Un effetto negativo simile si verifica con il sesso anale..
La gravidanza e il parto provocano lo sviluppo della malattia
A volte la malattia emorroidaria viene diagnosticata anche nei bambini piccoli. In rari casi, è una patologia congenita. Nel resto, è una conseguenza di stitichezza, uso improprio del vasino, pianto costante e lungo.
Suggerimenti preventivi
La crusca d'avena purifica l'intestino e previene la stitichezza
Le emorroidi non sono fatali, ma possono seriamente peggiorare le condizioni generali di una persona. Un piccolo disagio una volta si trasforma in una massa di inconvenienti, dolori e complicazioni varie.
Tuttavia, la malattia in una fase iniziale "si arrende" piuttosto rapidamente a causa di una prevenzione piuttosto semplice a casa.
Ecco i passaggi chiave per impedire lo sviluppo della malattia:
- è necessario escludere o limitare il più possibile cibi e bevande (soprattutto alcoliche) che irritano il tratto gastrointestinale;
- con stitichezza e diarrea, è necessario tracciare quali alimenti causano una tale reazione avversa e rifiutarli;
- le pause sono necessarie nel lavoro sedentario e in piedi. Cambio di posizione del corpo, almeno una breve passeggiata, se possibile - esercizi fisici di base;
- a chi ama sedersi in posizione "a gambe incrociate", è consigliabile disimparare questa abitudine per non compromettere la circolazione sanguigna;
- dopo un movimento intestinale, si consiglia di lavare la zona anale con acqua fredda per migliorare il flusso sanguigno.
La prevenzione tempestiva e il trattamento tempestivo delle emorroidi non consentiranno alla malattia di svilupparsi e assumere forme serie e complicate.
È importante capire che la forma avanzata della malattia è difficile da trattare e la rimozione chirurgica in questi casi non può essere evitata. Uno stile di vita corretto e l'adesione alle raccomandazioni generali ridurranno al minimo lo sviluppo della patologia proctologica.
Trattamento domiciliare veloce per le emorroidi
Le emorroidi sono l'allargamento delle emorroidi.
Nelle ultime fasi della malattia, possono cadere dall'ano. Questa malattia è accompagnata da prurito, bruciore, dolore, sanguinamento e altri sintomi spiacevoli..
La ragione per l'espansione delle emorroidi è il disturbo circolatorio. Questo, a sua volta, può essere causato dai seguenti fattori:
- uno stile di vita sedentario o, al contrario, uno stress eccessivo;
- stare regolarmente (spesso associato a una professione);
- dieta scorretta, cioè l'uso di cibi grassi, salati, fritti;
- sovrappeso;
- sesso anale;
- fumare o bere bevande alcoliche;
- gravidanza e periodo postpartum;
- fatica;
- costipazione prolungata o diarrea;
- tumori e infiammazioni nel retto, ecc..
I sintomi delle emorroidi iniziano con un lieve disagio e peggiorano con il progredire della malattia. I principali sintomi delle emorroidi, che si manifestano con il progredire della malattia, sono i seguenti:
- fastidio, prurito, sensazione di bruciore nella zona anale;
- dolore all'ano durante lo sforzo e la defecazione;
- il verificarsi di un nodulo emorroidario vicino all'ano (con emorroidi esterne);
- una sensazione di movimenti intestinali insoddisfacenti e svuotamento incompleto dell'intestino (con emorroidi interne);
- sanguinamento dall'ano;
- protrusione delle emorroidi durante i movimenti intestinali;
- cadere dalle emorroidi;
- prolasso di diverse emorroidi;
- la formazione di fistole non cicatrizzanti e ulcere rettali;
- cancrena di emorroidi strangolate;
- fallimento dello sfintere interno del retto e incontinenza fecale.
Tutti questi sintomi possono essere presenti contemporaneamente solo in casi molto avanzati. La presenza di alcuni sintomi dipende dal tipo di emorroidi, dal grado di sviluppo e dalle complicanze associate.
Pronto soccorso a casa
Puoi fornire al paziente cure di emergenza a casa, alleviare i sintomi acuti, in modo che il medico possa quindi iniziare a curarlo. Il supporto include medicine, ricette popolari. Il primo soccorso per le emorroidi a casa è fornito da:
- farmaci antinfiammatori non steroidei che alleviano il dolore, l'infiammazione - Compresse di ibuprofene;
- agenti emostatici - Vikasol;
- alleviare i sintomi acuti - Ginkgo forte;
- agire a lungo - compresse Detralex;
- lenitivo - candele di ghiaccio fatte in casa con erbe;
- alleviare il prurito, il dolore intenso, fermare il sangue - emostatico.
Come e cosa trattare le emorroidi?
È possibile curare rapidamente ed efficacemente le emorroidi? Sfortunatamente, non esiste un farmaco che eliminerà definitivamente questo problema. Il trattamento delle emorroidi è un complesso di metodi terapeutici, ognuno dei quali influenza la sua causa, patogenesi e sintomi.
Pertanto, le emorroidi possono essere completamente curate solo combinando i seguenti metodi:
- correzione dello stile di vita;
- dieta;
- terapia farmacologica;
- esercizi di fisioterapia e ginnastica;
- metodi minimamente invasivi per il trattamento delle emorroidi;
- chirurgia radicale.
Inoltre, insieme ai metodi tradizionali, le emorroidi vengono trattate con rimedi popolari, a meno che, ovviamente, il medico curante non lo consenta.
Inoltre, va detto che non ci si deve aspettare un effetto rapido del trattamento delle emorroidi, poiché i sintomi possono essere rimossi entro pochi giorni, ma per migliorare le condizioni delle vene emorroidali dovranno essere trattate per diverse settimane o addirittura mesi. Inoltre, anche una emorroidi curata richiede un'aderenza costante a una dieta, esercizio fisico e corsi preventivi di venotonica..
Ora diamo un'occhiata più da vicino a come possono essere trattate le emorroidi.
Quali pillole sono prescritte per le emorroidi?
I farmaci più efficaci per le emorroidi sono le pillole. Combattono non solo le conseguenze della malattia, ma anche le cause del suo verificarsi..
- eliminare la sindrome del dolore;
- migliorare il tono vascolare;
- normalizzare la circolazione sanguigna;
- eliminare prurito e bruciore nella zona anale, ecc..
Considera le pillole più efficaci per le emorroidi.
Detralex
Il primo farmaco che prenderemo in considerazione è Detralex. È giustamente considerato il farmaco più comune contro l'espansione delle emorroidi. Il suo spettro d'azione include:
- aumento del tono vascolare;
- aumento del flusso sanguigno e del deflusso;
- ridurre la fragilità dei vasi sanguigni;
- eliminazione del disagio e del dolore.
Questo farmaco funziona solo nelle prime fasi dello sviluppo della malattia. Non è più in grado di migliorare le condizioni del paziente nel caso in cui le emorroidi siano cadute dall'ano.
Phlebodia 600
Si riferisce alla venotonica. Le proprietà di Phlebodia 600 sono le seguenti:
- miglioramento del drenaggio linfatico;
- aumento del tono vascolare;
- eliminazione dei processi infiammatori;
- rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
Venarus
Il farmaco è un'ottima alternativa a Detralex, poiché ha proprietà simili. L'unica differenza è il prezzo. Questo farmaco è abbastanza economico, il che spiega la sua popolarità..
Troxevasin
E l'ultimo farmaco è Troxevasin. È in grado di alleviare il gonfiore nella zona anale, riducendo la permeabilità delle pareti dei vasi.
Questi farmaci influenzano la circolazione sanguigna, lo stato dei vasi sanguigni, quindi un uso improprio può portare a gravi conseguenze. Non sperare in un trattamento rapido delle emorroidi con le pillole. Assicurati di consultare uno specialista.
Unguenti per le emorroidi - quali aiutano meglio?
Alle prime manifestazioni di emorroidi, è importante iniziare il trattamento in modo tempestivo. Se una visita da un medico viene posticipata per qualche motivo, i sintomi primari possono essere affrontati con successo a casa. I farmaci testati nel tempo aiuteranno ad eliminare il disagio e il disagio. In farmacia, puoi trovare unguenti completamente sicuri per le emorroidi, che possono essere utilizzati senza prescrizione medica..
Elenchiamo unguenti economici ed efficaci per le emorroidi:
- Unguento eparina. Promuove il riassorbimento delle emorroidi, allevia l'infiammazione, elimina il dolore e il disagio, previene lo sviluppo di trombosi.
- Levomekol. Il farmaco con azione antibatterica affronta efficacemente la microflora patogena che causa l'infiammazione nell'area rettale. Se applicato localmente, il farmaco non crea dipendenza e non provoca lo sviluppo di effetti collaterali. L'unguento mostra inoltre un effetto curativo della ferita e previene lo sviluppo di complicanze.
- Unguento Hepatrombin G. I principi attivi del farmaco sono eparina e prednisolone. L'eparina aiuta a rafforzare la parete venosa, mostra un effetto di riassorbimento e aiuta a ridurre le emorroidi. Il secondo componente elimina il dolore e il disagio, allevia il processo infiammatorio.
- Unguento Proctosan. Questo prodotto non contiene ormoni steroidei, quindi può essere utilizzato anche da donne in gravidanza. La base dell'unguento è bufexamak e lidocaina, che forniscono un effetto analgesico e antinfiammatorio e affrontano rapidamente i sintomi spiacevoli delle emorroidi.
- Unguento di Vishnevsky. Preparato naturale a base di catrame di betulla, xenoformio e olio di ricino. Guarisce rapidamente crepe e abrasioni, ha un effetto disinfettante e antinfiammatorio. È più conveniente applicare l'unguento sotto forma di compresse, applicandolo ai nodi infiammati e coprendolo con pellicola trasparente. L'impacco viene conservato per 2-3 ore o lasciato durante la notte.
- Unguento sollievo. Un rimedio efficace a base di estratto di fegato di squalo. Mostra un potente effetto antinfiammatorio e rigenerante, cura ferite e ragadi anali, elimina rapidamente i sintomi spiacevoli delle emorroidi. Questo farmaco è prodotto non solo sotto forma di un unguento, ma anche sotto forma di supposte rettali per il trattamento dei coni di emorroidi interne.
- Unguento Troxevasin. Un rimedio popolare con effetti venoprotettivi, antisettici e analgesici. Promuove il riassorbimento delle emorroidi, il rafforzamento dei vasi venosi, allevia bene il dolore e il gonfiore, riduce l'infiammazione.
Supposte per emorroidi: economiche ed efficaci
Le supposte sono mezzi efficaci contro l'espansione delle emorroidi (compreso il sangue). Sono iniettati all'interno, il che consente ai componenti di influenzare più efficacemente le aree interessate.
Si consiglia ai pazienti di utilizzare le seguenti candele.
- Nigepan. Supposte di bilancio, ma non per questo meno efficaci, che hanno uno spettro d'azione che è standard per un farmaco anti-emorroidi. Una differenza significativa rispetto a molte altre supposte è l'assenza di componenti ormonali nella composizione. Ciò porta a un breve elenco di controindicazioni ed effetti collaterali..
- Procto-Glivenol. Una tale supposta al giorno è sufficiente per ridurre il dolore e migliorare localmente il flusso sanguigno e il deflusso. Le controindicazioni all'uso sono la gravidanza e varie disfunzioni epatiche..
- Epatrombina G. Si riferisce a farmaci ad azione combinata, cioè elimina l'infiammazione, riduce il dolore e il prurito nella zona anale, migliora la circolazione sanguigna, allevia il gonfiore, riduce la formazione di trombi, ecc. Per un tale spettro di azioni, il farmaco ha un costo semplicemente ridicolo - circa 180 rubli per 1 confezione. Nonostante l'elevata efficienza, queste supposte hanno le loro controindicazioni: sifilide, allergie e intolleranza individuale ai principi attivi, tubercolosi, malattie della pelle, ecc..
- Epazolone. Queste supposte sono molto simili nelle loro proprietà alle precedenti: aumentano il tono dei vasi sanguigni, stimolano la circolazione sanguigna, eliminano il dolore, raffreddano la zona danneggiata e favoriscono il riassorbimento dei nodi trombotici. Il corso del trattamento con queste candele è di 7 giorni, ma può essere raddoppiato su raccomandazione di un medico.
- Con ittiolo. Ichthyol ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e analgesiche pronunciate. L'uso regolare di questo farmaco aiuterà ad alleviare i sintomi della malattia..
- Olivello spinoso. Le supposte a base di olio di olivello spinoso contribuiscono non solo all'eliminazione di bruciore e prurito, ma anche alla rapida guarigione delle microfessure, che molto spesso portano un terribile disagio.
- Sollievo. La composizione di queste supposte include l'olio di pesce, che contribuisce alla guarigione accelerata delle microfessure.
- Con propoli. La propoli, come l'ittiolo e l'olio di olivello spinoso, è un ottimo antisettico. Inoltre, ha un effetto rinfrescante pronunciato..
- Omeopatico. Contengono piccole dosi di erbe medicinali.
Il trattamento delle emorroidi a casa è una misura molto reale e persino efficace. Ma i medici insistono ancora per sottoporsi a esami periodici da parte di specialisti: anche un trattamento condotto in modo competente dovrebbe essere monitorato da un medico, perché un leggero deterioramento del processo infiammatorio e un aumento delle emorroidi sono difficili da notare da soli. Ma sono proprio questi piccoli cambiamenti che possono esacerbare le emorroidi e portare allo sviluppo di complicanze..
Rimedi popolari per un trattamento rapido
Durante il trattamento dei coni emorroidali possono essere utilizzati farmaci realizzati indipendentemente da ingredienti naturali. Lozioni, impacchi, decotti, candele, unguenti sono ampiamente usati nella medicina popolare.
- Bagni di vapore caldi. Diverse cipolle devono essere bollite nel latte per 30 minuti. Successivamente, il liquido viene versato in un bagno. Puoi sederti sul vapore finché il brodo non si sarà completamente raffreddato..
- Candele alla camomilla. Versare acqua bollente (200 ml) sull'erba secca (30 g), insistere e versare negli stampini preparati. Quindi mettere in congelatore. Devi prendere se necessario. La composizione del ghiaccio si adatta perfettamente al gonfiore, allevia il calore e l'infiammazione. I vasi si restringono e il sangue inizia a circolare meglio. La camomilla ha effetti antibatterici e analgesici.
- Candele e lozioni al miele aiuteranno ad alleviare l'infiammazione. Come puoi curare l'infiammazione con questo rimedio? È meglio formare candele dal miele candito. Puoi applicare il miele su un panno di garza e applicarlo sulla zona interessata.
- Come sbarazzarsi delle emorroidi con le candele di patate? Per fare questo, ritaglia una candela dal nucleo del tubero e inseriscila nel retto, dopo averla precedentemente lubrificata con vaselina.
- Impacchi freddi. Impacchi freddi aiuteranno a ridurre il gonfiore esterno e i nodi. Usa un infuso di foglie di alloro o fiori di calendula. 1 cucchiaio. Un cucchiaio di materie prime viene versato con acqua bollente, insistito in calore per 2-3 ore, filtrato.Il tessuto di cotone viene inumidito nell'infuso, leggermente strizzato e applicato sul perineo per 1 ora. L'impacco deve essere coperto con pellicola trasparente e fissato con una benda elastica.
- I coni delle emorroidi possono essere trattati con unguenti a base di qualsiasi decotto a base di erbe e vaselina..
Nutrizione e dieta
La dieta per le emorroidi ha lo scopo di prevenire la stitichezza, quindi, provocando meccanicamente una ricaduta. Cosa puoi mangiare con le emorroidi?
- Molte fibre. È utile mangiare verdure crude e bollite, frutta fresca. Consigliato per la prevenzione della stitichezza: prugne, albicocche secche, albicocche fresche, mele, pesche, uva. Verdure particolarmente utili: zucca, barbabietole, cavoli, zucchine.
- Regime di consumo sufficiente. Oltre a tè, succhi, bevande, kefir fresco, dovresti consumare acqua potabile grezza. La mancanza di acqua nel corpo porta anche alla stitichezza..
- Prodotti a base di latte fermentato fresco. Particolarmente utili sono latte cagliato fresco, yogurt, kefir.
- Complesso vitaminico. Nel trattamento e nella prevenzione delle emorroidi, è importante reintegrare la carenza di magnesio, ferro, riserve di vitamine C, A, K, E, P, B.
Evita o limita gli alimenti che causano stitichezza:
- prodotti di farina: pane di farina bianca, panini, cracker, nonché pasta di semola di grano duro;
- piatti di carne: brodi ripidi, carne magra bollita;
- uova: particolarmente sode;
- verdure: patate, ravanelli, ravanelli, melanzane;
- latticini: kefir, panna acida, ricotta, che vengono conservati per più di un giorno;
- bacche e frutti: mirtilli, mele cotogne, pere, cachi, banane, melograni;
- piatti con amido e gelatina: gelatina, gelatina, carne in gelatina;
- bevande: tè forte, caffè, alcol;
- cereali: semola, riso.
La dieta per le emorroidi viene selezionata individualmente, poiché il corpo può reagire in modo diverso agli stessi alimenti.
Trattamenti minimamente invasivi: le 5 migliori opzioni
Come curare rapidamente le emorroidi? Nei casi in cui le formazioni cavernose non sono in grado di tornare in modo indipendente al canale rettale dopo l'uscita, non è possibile rinunciare ai farmaci da soli. In tali situazioni, così come con noduli emorroidali eccessivamente grandi, i medici prescrivono metodi di trattamento minimamente invasivi, caratterizzati da un effetto rapido e un effetto delicato..
Tali interventi chirurgici comportano un impatto minimo sul corpo. Ad esempio, quando vengono eseguiti, l'anestesia generale non è necessaria e, quindi, il periodo di riabilitazione è piuttosto breve..
Scleroterapia
Tali procedure nelle prime fasi possono rimuovere efficacemente i noduli emorroidi e nelle fasi successive possono interrompere il sanguinamento e preparare il paziente a un intervento chirurgico più serio..
Un dispositivo speciale (siringa e anascopio) viene utilizzato per la manipolazione, nonché una soluzione sclerosante, che incolla le pareti dei vasi sanguigni, a causa della quale i noduli emorroidali cadono e smettono di nutrirsi di sangue.
La procedura non viene eseguita quando:
- emorroidi aggravate;
- infiammazione del retto inferiore;
- ascesso pararettale;
- fessure rettali.
Legatura dei nodi con anelli in lattice
Piuttosto un metodo semplice e minimamente invasivo che cura i noduli emorroidali interni. La procedura viene eseguita senza ricovero e in anestesia locale. Il chirurgo mette le legature in lattice sui singoli corpi cavernosi.
Tali anelli comprimono meccanicamente la base dei noduli, il che porta alla cessazione del suo apporto di sangue. Dopo circa 14 giorni, i tessuti catturati dalla legatura muoiono e il nodulo lascia il retto insieme alle feci.
Le limitazioni per tale manipolazione includono:
- emorroidi aggravate;
- confine sfocato tra noduli rettali ed esterni;
- paraproctite;
- fessure rettali.
Fotocoagulazione a infrarossi
Una procedura simile viene eseguita utilizzando un dispositivo speciale: un coagulatore a infrarossi.
Questo aggregato produce radiazioni che, penetrando nei tessuti della formazione cavernosa, li cauterizza e porta alla coagulazione dei composti proteici contenuti nelle pareti dei vasi sanguigni. La coagulazione con radiazione infrarossa per le emorroidi è particolarmente indicata per il trattamento della malattia emorroidaria rettale delle fasi iniziali, che è accompagnata da sanguinamento. Per le forme gravi, questo metodo è combinato con altre tecniche minimamente invasive..
La coagulazione a infrarossi è sempre consentita? No, questa procedura ha anche controindicazioni:
- ragadi anali;
- fistole del canale rettale;
- criptite;
- forma mista di vene emorroidarie varicose.
Coagulazione laser
Come rimuovere le emorroidi con un laser? Questa procedura è semplice. Un raggio laser diretto brucia le formazioni cavernose, a seguito delle quali inizialmente diminuiscono di dimensioni e poi scompaiono completamente, lasciando il tessuto connettivo.
La coagulazione laser più efficace al 2 ° e 3 ° grado del processo patologico. Una procedura è prescritta per tutte le forme di malattia, è anche indicata per i noduli trombizzati, tuttavia, devono prima essere trattati.
Le limitazioni includono:
- l'ultimo stadio della malattia emorroidaria (bassa efficienza);
- infezione della regione anorettale.
Criodistruzione
Questa procedura è intesa come il congelamento istantaneo di formazioni cavernose con azoto liquido, che raffredda il tessuto a quasi -200 gradi. Le aree colpite muoiono molto rapidamente e vengono escrete con le feci.
La procedura non viene utilizzata per:
- trombosi dei noduli emorroidi;
- esacerbazione della malattia;
- infiammazione del retto;
- ascesso pararettale.
Se è necessario un trattamento tempestivo, le emorroidi vengono trattate utilizzando le tecniche minimamente invasive sopra elencate. Si distinguono per sicurezza, sufficiente efficienza e breve periodo di recupero..
Prevenzione
Le principali misure per la prevenzione delle emorroidi sono:
- Trattamento tempestivo di diarrea e costipazione normalizzando la dieta;
- Rifiuto di abusare di bevande alcoliche;
- Limitare l'assunzione di cibi piccanti;
- Al posto della carta igienica, utilizzare il risciacquo con acqua fredda dopo la defecazione;
- Evitare sforzi eccessivi;
- Attività fisica dosata, prevenzione dell'ipodynamia.
Con le emorroidi, l'importante è capire perché è apparso e quindi procedere alle misure terapeutiche. Nel mio caso, è stato influenzato da uno stile di vita sedentario, una dieta malsana e una frequente stitichezza. Le misure di base hanno aiutato: dieta, fibralax per normalizzare le feci e alleviare i sintomi, oltre a bagni con permanganato di potassio.